bellissima carta
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
La Murgia anche fino a 300 mt può fare il botto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Dopo un paio di giorni di stordimento dovuto alla sconvolgente notizia dell'Ucraina, durante i quali ho limitato la mia attenzione meteorologica al mio orticello, ho rivisto i modelli, e che shock!
In sintesi vuol far l'inverno finalmente, in ritardo di 3 mesi
Prospettive davvero intriganti, con scenari freddi prevalenti negli spaghi su tutta Italia.
Occhio alla retrogressione di Lunedi- Martedi.
Esattamente 3 anni fa, gran botta sulla Murgia centrale e non solo. Magari ci sono alcune similitudini con la passata tra lunedì e martedì![]()
Ultima modifica di ciccio90; 25/02/2022 alle 11:45
Domani giornata di passione
![]()
Un riassuntino?
Fra guerra e altro, mi sono perso almeno le ultime due settimane meteorologiche![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri