Pagina 731 di 736 PrimaPrima ... 231631681721729730731732733 ... UltimaUltima
Risultati da 7,301 a 7,310 di 7356
  1. #7301
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Vorrei attenzionare che tra Giovedi sera e sabato mattina, l'area ionica sicula e Calabra potrebbero essere esposte a piogge da scirocco anche copiose.
    Ultima modifica di estofex; 15/03/2022 alle 09:46

  2. #7302
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,494
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    è ancora presto, sulle retrogressioni i modelli spesso ballano fin verso le 48-72h, Giovedi avremo un quadro migliore, ma un core gelido in area Ionio è possibile.

    Da diversi giorni si era intuito molto bene come sarebbero andate le cose, da giorni questi spaghi non lasciano spazio a nulla, c'è poco da fare se non un possibile coinvolgimento parziale per le zone sud Adriatiche (Puglia).



  3. #7303
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,323
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Vorrei attenzionare che tra Giovedi sera e sabato mattina, l'area ionica sicula e Calabra potrebbero essere esposte a piogge da scirocco anche copiose.
    Ci andrei molto cauto a dire che vi saranno precipitazioni copiose.
    Quella depressione è molto fiacca.
    Per ICON neanche riesce a spingersi troppo verso Est.
    A me sembrano piogge molto sparse.

  4. #7304
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ci andrei molto cauto a dire che vi saranno precipitazioni copiose.
    Quella depressione è molto fiacca.
    Per ICON neanche riesce a spingersi troppo verso Est.
    A me sembrano piogge molto sparse.
    ho scritto anche copiose, e non copiose.., comunque quel flusso umido è garanzia per le aree esposte di buoni fenomeni, in questi casi è meglio consultare gli europei.

  5. #7305
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Da diversi giorni si era intuito molto bene come sarebbero andate le cose, da giorni questi spaghi non lasciano spazio a nulla, c'è poco da fare se non un possibile coinvolgimento parziale per le zone sud Adriatiche (Puglia).
    Immagine


    Immagine
    il controllo ad esempio vede una retrogressione secondarie con buone piogge in sicilia, io penso che aspettare qualche giorno sia una buona idea.

  6. #7306
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,188
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Non male ECMWF a 144 h:



    Freddo e piogge abbondanti per inaugurare anche la primavera astronomica.
    Questo Marzo è più invernale di tutti i mesi invernali dopo Gennaio 2019.

  7. #7307
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,188
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Comunque tra tutti i modelli voglio ricordare GEM, che a 100 h insiste con una -8 sulla Puglia:


  8. #7308
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non male ECMWF a 144 h:

    Immagine


    Freddo e piogge abbondanti per inaugurare anche la primavera astronomica.
    Questo Marzo è più invernale di tutti i mesi invernali dopo Gennaio 2019.
    Si sente, ho dovuto riaccendere i riscaldamenti
    Periodo romantico alfa

  9. #7309
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    ecmwf sarebbero da bella neve lun/mart a quote collinari

  10. #7310
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Puglia regina della neve
    Da Cuneo ad Altamura ...
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •