Purtroppo la stazione del Castello Alfonsino è offline da due ore, ultimo aggiornamento delle 22:17. Peccato davvero, chissà se la raffica max è stata rinnovata.
Disagi nel brindisino:
Forte vento nel Brindisino: rami spezzati e caduti in strada
Intorno alle 5 15 segnalo su Triggiano grandine forte per qualche minuto, Temperatura alta durante il fenomeno 7°...ma Dp negativo
Dal sat si vedono trenini in formazione
Crederci sempre 💪💪
ASES "frizzante" stamattina, precipitazioni a macchia tra sud barese, tarantino e brindisino.
Qui minime
+3,7°C Erav / raffica 75,6 kmh
+3,6°C OMM / raffica 82,1 kmh
+4,4°C Pr. Civile
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Purtroppo la stazione del Castello non invia più dati da ieri sera, ma in teoria, dal confronto con l'aeroporto e con le altre stazioni cittadine, durante la notte non dovremmo aver superato i picchi fatti entro le 22 di ieri sera, sebbene siano stati molto avvicinati almeno due volte dopo la mezzanotte (raffica max 92 km/h misurata all'Istituto Nautico, in città).
All'aeroporto raffica max 75 km/h, appena 2 km/h inferiore alla raffica max rilevata sempre ieri sera.
Minima notturna 9°, wind chill micidiale con il vento che stava, si percepivano solo 3°!
All'alba sono andato a farmi una gita con l'auto sulla litoranea.
Ho parcheggiato dove vado ad ammirare il tramonto in estate, e sono sceso dalla macchina. E' stata una delle esperienze più incredibili, fantastiche, spaventose e adrenaliniche che abbia mai vissuto!
Il vento mi apriva il cappotto, temevo di perdere qualcosa dalle tasche, i capelli erano stirati dal vento come se non avessero alcuna compattezza ma fossero solo dei fili d'erba, non riuscivo a muovermi in scioltezza, e per usare il cellulare ho dovuto tenerlo stretto in mano saldamente!
Camminavo contro vento con difficoltà, e quando ho avuto il vento di spalle mi sentivo spinto come se stessi scendendo da un pendio a decisa inclinazione! Lo sportello dell'auto ho temuto fosse strappato dal vento, e per richiuderlo ho dovuto fare forza.
Non appena ripartito sono rimasto così traumatizzato che la gamba sinistra, con la quale gestivo la frizione, mi tremava.
Non ho superato i 60 km/h lungo la strada, benchè io sia un tipo che alla guida va agevolmente anche a 100 km/h su quella strada, ma ero troppo sconvolto.
Lungo il percorso si vedevano le onde in mare, ad occhio alte quanto l'auto stessa che si trovava a sua volta ad almeno 1 m sul livello del mare (quindi onde alte come minimo 2 metri, e in alto mare!).
Sulla diga era troppo pericoloso andare, ma dalla litoranea ho visto un'onda infrangervisi contro e innalzarsi per almeno il doppio dell'altezza della diga, con schizzi fino ad almeno 8 m.
Ho scattato delle foto dal punto dove ho sostato con l'auto, un punto rialzato lungo la falesia (saranno stati almeno 7 metri s.l.m):
Burrasca 8 Feb 2022.jpgBurrasca 8 Feb 2022 2.jpgBurrasca 8 Feb 2022 3.jpgBurrasca 8 Feb 2022 4.jpg
Nella prima foto potete farvi un'idea dell'altezza delle onde, direi sui 3 m.
Nella seconda foto si vede un trenino di ASE, una virga nevosa, con annesse precipitazioni al seguito ben evidenti. La visibilità era davvero ottima.
Nell'ultima foto stesso trenino ma sopra l'aeroporto, tinto dal sole appena sorto di rosa.
Ultima modifica di burian br; 08/02/2022 alle 08:20
Sfiocchetta allegramente a Locorotondo
Monopoli 90km/h di raffica in nottata
estremi meteo del 07/02/2022 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE) 99 metri s.l.m
minima 7.6°alle 19:15
massima 17.0° alle 12:30
temperatura media 11.4°
HUM max 99%
HUM min 50%
HUM media 80%
raffica max 57.9 km/h
vento medio 24/h 12.53 km/h
Dew point max 11.4°
Dew Point min 0.2°
pioggia giornaliera 5.0mm
pioggia mensile 24.7 mm
pioggia annuale 76.6mm
pressione s.l.m massima 1019.6 hpa
pressione s.l.m minima 1008.0hpa
radiazione solare media(dalle 06:30 alle18:30) 314.5 W/m2
Uv media dalle 06:30 alle 18:30) 2.83
minima di stamattina 7.1° massima provvisoria 9.6° UR medio dalla mezzanotte 55% DP max 0.5° min -1.8°
vento di burrasca da NW raffica max 54.0 km/h pioggia accumulata dalla mezzanotte 0.0 mm, situazione attuale:
ieri sera intorno alle 18:00 è entrato il fronte freddo come da previsioni , con raffiche fino a 60 km/h e pioggia 5mm , oggi vento burrascoso ma senza pioggia temperatura che fa fatica a superare i 10°, insomma una bella giornata dal carattere invernale
![]()
10° poco nuvoloso vento sostenuto dai quadranti nord orientali...giornata invernale
Chi si accontenta gode...così così![]()
Crederci sempre 💪💪
La stazione del Castello Alfonsino ha ripreso a funzionare dalle 9 di stamattina, segnalando fin da subito medie del vento di 70 km/h e raffiche fino a 90 km/h.
E' probabile che io, sulla litoranea, abbia sperimentato venti forza 8-9 della scala Beaufort, tra i 65 e 90 km/h (di raffica), davvero un'esperienza assurda. Ho confrontato il video che ho girato con un altro che feci a Giugno, sempre nello stesso punto, e benchè anche quella volta ci fosse molto vento il suono di quest'ultimo, le onde e i movimenti delle tamerici non erano forti quanto stamane!
Davvero una esperienza incredibile, conto di ripeterla un domani con vento ancor più forte!
Tra l'altro ho scoperto qualcosa sul comportamento delle onde: la forte spuma che c'era stava a significare che l'onda si era già "rotta", il che significa che nelle foto che ho scattato quelle onde la cui altezza ho stimato a 2 metri in realtà al largo erano ben più alte.
A differenza di quanto prevedevo il vento non si è affatto attenuato nel corso della mattina! Tutt'altro: ha continuato a soffiare di intensità inaudita, subendo un ulteriore rinforzo nel pomeriggio, tale da riscrivere le raffiche di giornata con 76 km/h all'aeroporto e 104,4 km/h al Castello Alfonsino alle 15:45-15:50!
La vera attenuazione si è realizzata dopo il tramonto, dalle 17-18, con venti che finalmente hanno visto la loro media scendere all'aeroporto sotto i 40 km/h (addirittura mezz'ora fa media 35 km/h, meno di 20 nodi) e al Castello Alfonsino sotto i 70-80 km/h (attualmente media sui 60 km/h).
Pomeriggio piuttosto freddo a causa del forte vento, massime ovunque inferiori a 11° (tra 10,7° e 10,9°).
La nottata si prepara a trascorrere con vento forte, ma ben lontana dai livelli della scorsa. Domani ancora vento, e solo verso la mattina di Giovedì si dovrebbe assistere al ritorno del regime di brezza.
Segnalibri