Pagina 38 di 63 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 630
  1. #371
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow;[URL="tel:1061620671"
    1061620671[/URL]]HP nella posizione ideale e senza cicloni monster su UK, poi se piega a nord est ancora meglio.

    Cercasi urgentemente questa configurazione  
    Nella seconda parte di stagione potrebbero spuntarne diverse.
    Tipo il biennio passato ma con mira più adatta allo sfondamento su queste coordinate.

  2. #372
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,001
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Nella seconda parte di stagione potrebbero spuntarne diverse.
    Tipo il biennio passato ma con mira più adatta allo sfondamento su queste coordinate.
    Basta che non arriviamo a fine marzo

  3. #373
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As;[URL="tel:1061620713"
    1061620713[/URL]]Basta che non arriviamo a fine marzo
    *Il tempo non ha il parametro “equo” settato di sistema, purtroppo
    In autunno stiamo subendo e forse dopo il weekend subiremo ancora, ma se il vortice rimane instabile come sta facendo, senza scomodare chissà quale visione/forecast di NAO+ nefasta, magari con l’aiuto della progressione della Madden in rinforzo 5/6/7/8 a distanza di un 3/4 settimane, che sono tante, un cambio di rotta dovrebbe intravedersi.

    Per l’Europa occidentale in regime di Niña gira quasi sempre male, ci secca l’aria
    Per la Siberia, l’Asia e a breve il Nord America, situazione opposta che è un bene, per le varie ed eventuali contrazioni del VP a stagione direi matura. Inverno. Ragion per cui Marzo è già da escludere

  4. #374
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeS Visualizza Messaggio
    Fu stupenda quella nevicata,proprio perché inaspettata
    Ricordo quel giorno che per tutta la mattinata si susseguirono a intermittenza delle fioccate coreografiche, ero consapevole che con la tramontana non potevo chiedere altro, il pomeriggio sembrava migliorare e ormai nemmeno 1 fiocco.In serata ero pronto a fare una bella minima perlomeno, ma all'improvviso dopo un rapido e costante calo la temperatura si blocca a 1 grado, segno che il cielo andava coprendosi. Verso le 18/19 inzia a nevicare. Per almeno 3/4 ore neve e vento sostenuto da NE, una vera e propria bufera
    qui già verso le 11 ricordo che le sfiocchettate erano abbastanza intense poi dal tardo pomeriggio l'apoteosi comunque non sapevo che avesse nevicato anche su Caraffa, a Catanzaro come andò?


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #375
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    HP nella posizione ideale e senza cicloni monster su UK, poi se piega a nord est ancora meglio.

    Cercasi urgentemente questa configurazione ���� ��
    il punto è che deve piegare verso nord-est e non deve avere i massimi su Francia o Europa centrale (o peggio con la classica radice in Spagna molto spesso troppo esaltata) come praticamente quasi sempre negli ultimi anni...in questi casi magari entrano isoterme anche molto basse ma la retrogressione, il nocciolo freddo, ha come target principale Balcani e Grecia.
    Ultima modifica di Reventino; 11/11/2022 alle 02:01


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #376
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    qui già verso le 11 ricordo che le sfiocchettate erano abbastanza intense poi dal tardo pomeriggio l'apoteosi comunque non sapevo che avesse nevicato anche su Caraffa, a Catanzaro come andò?
    Imbiancò anche lì.
    Il mattino seguente faceva uno strano effetto vedere da me tutto bianco e le montagne a sud completamente brulle
    Ultima modifica di GiuseppeS; 11/11/2022 alle 03:37

  7. #377
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Tra Sabato e Domenica crotonese e catanzarese rischiano di essere saltati completamente.

  8. #378
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Tra sabato notte e domenica mattina, possibili fenomeni abbondanti nelle aree soggette al richiamo umido dello Ionio.

  9. #379
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Tra Sabato e Domenica crotonese e catanzarese rischiano di essere saltati completamente.
    i modelli dicono altro

    cioè almeno gfs e ecmwf

    gli altri zero ma mi viene difficile pensare anche per esperienza che non farà niente con una retrogressione che si tuffa sul Tirreno, di solito c'è sempre una risposta umida, configurazione tipica se si fosse verificata a dicembre-febbraio di neve a bassissima quota


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #380
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    beh sì, ogni angolo ha il suo microclima, però in generale ho notato che con le isoterme più basse in quota si attiva una ventilazione molto sostenuta un po' ovunque

    p.s. posto e pasta meravigliosi dove abiti
    ti ringrazio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •