Pagina 17 di 688 PrimaPrima ... 715161718192767117517 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 6877
  1. #161
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,793
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ammazza che zozzeria il vpt nel fanta di gfs, menomale che è fanta
    Zozzeria
    Ahahah

  2. #162
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ciao ragazzi, che questa configurazione ci avrebbe portato via gran parte del mese era chiaro, come già detto gli estremismi di NAO e AO ci penalizzano.

    Un reset barico sarà inevitabile ma necessario (per noi del centro sud soprattutto Modelli inverno 22/23 Sud Italia)
    Poi capiremo meglio se ci saranno occasioni, resto con gli occhi puntati sul fine/inizio anno.

    Purtroppo, tranne la breve parentesi di inizio settimana, dovremo passare attraverso soliti sopramedia… però tocca leggere che è un buon inizio inverno perché fa freddo in poche altre zone Modelli inverno 22/23 Sud Italia

  3. #163
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, che questa configurazione ci avrebbe portato via gran parte del mese era chiaro, come già detto gli estremismi di NAO e AO ci penalizzano.

    Un reset barico sarà inevitabile ma necessario (per noi del centro sud soprattutto Modelli inverno 22/23 Sud Italia)
    Poi capiremo meglio se ci saranno occasioni, resto con gli occhi puntati sul fine/inizio anno.

    Purtroppo, tranne la breve parentesi di inizio settimana, dovremo passare attraverso soliti sopramedia… però tocca leggere che è un buon inizio inverno perché fa freddo in poche altre zone Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    hai ragione in toto, un vero schifo sin ora...non so e non voglio sapere con che scarto termico rischiamo di chiudere questi primi 15 giorni del mese, che potrebbe essere invernale anche al sud invece è stato primaverile...ormai il solito andazzo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #164
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    per rendere l'idea oggi massima di 17°C con cielo nuvoloso il 9 dicembre...che devo aggiungere?


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #165
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,947
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Si, abbastanza vergognoso. Almeno l'anno scorso, a quest'ora c'era già abbastanza neve sui monti, con anche un episodio di graupeln in città con +3.5° il 28 novembre 2021. Quest'anno, invece, sembra davvero un autunno reiterato, e dai modelli si evince come sarà così almeno per altri buoni 10 giorni...

  6. #166
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Si, abbastanza vergognoso. Almeno l'anno scorso, a quest'ora c'era già abbastanza neve sui monti, con anche un episodio di graupeln in città con +3.5° il 28 novembre 2021. Quest'anno, invece, sembra davvero un autunno reiterato, e dai modelli si evince come sarà così almeno per altri buoni 10 giorni...
    In questi giorni ne buttava 1 metro a 1000 mt, poi per carità non fece molto altro ma quest'anno si rischia di perdere Dicembre per 4 fiocchi bagnati in 1/10 del paese per poi rischiare passare alla solita configurazione quando il Vp si chiuderà in 3° decade, insomma il 19/2020 sembra battibile in caso avvenga questo scempio. Speriamo bene.

  7. #167
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    per rendere l'idea oggi massima di 17°C con cielo nuvoloso il 9 dicembre...che devo aggiungere?
    Quanto ti capisco Reve, qui 18 gradi attuali e Garbino infuriato..

  8. #168
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,341
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Non solo non avremo freddo, ma da ste parti neanche piogge decenti.
    Ormai è chiaro che l'anno lo chiuderemo in forte deficit.

  9. #169
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Mizzica il finale del dottore
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #170
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Bello che i tirrenici hanno invocato sta porcheria per giorni e poi si lamentano pure

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •