cose si fa ad oggi a fare una previsione attendibile?
ECM1-120.gifgfs-0-120.pngUW120-21.gif
Gradirei una via di mezzo
Il commento di Joe sull'uscita del suo modello compaesano
EWn5avvWAAAaEHI.jpg
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Reading impietoso stasera, purtroppo i modelli pomeridiani facevano intuire qualcosa.
Gfs resta solo.
Vedrete UKMO si porterà tutti dietro....purtroppo
Crederci sempre 💪💪
non c'e' linearita' tra i modelli,ad oggi tutte le opzioni sono valide,tutti stravolgono se stessi nel giro di poche ore,curioso di vedere il control di ecmwf.....per me sara' simile al control di gfs......vediamo se indovino![]()
Segnalibri