Dovesse andare in porto, sarà molto più apprezzata dell'ultima da quello che si comincia ad intuire
Pazientiamo
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Sicuramente andrà in porto questa ondata....guarda caso proprio nei giorni in cui non sarò in Puglia. Dal 23 al 27 sono a Modena....mi viene da pensare : " e te pareva..:"
Pulsazione confermata alle 168 da tutti i gm. E' già un miracolo. Fermiamoci qua
(Il solito gfs, da non tenere in considerazione, imbarazzante)
ECM1-1681.GIF
ukmo-0-1681.png
gem-0-1681.png
gfs-0-1681.png
Nivofilo incallito
Blocco?? ci vuole altro per chiamarlo tale, ancora forte la spinta, per ora hp almeno per una settimana, anche la strusciata di lunedi scomparsa.
Intanto continuano i segnali: il run ufficiale di ECMWF è caldofilo oggi, mentre gli spaghi crollano e la media si porta a zero per fine Febbraio - 1° Marzo, con molti spaghi sotto la -5.
Affatto chiusa anche la partita per il 21, tutt'altro direi: in ECMWF spaghi molto più possibilisti oggi che non ieri, quanto meno sulla mia verticale.
I timori degli scorsi giorni oggi trovano conferma, la NAO continua ad essere vista troppo positiva, non credo si riuscirà ad ottenere qualcosa di serio.
Occhi puntati più su fine mese se si dovesse confermare la tendenza a reiterazione di blocchi atlantici ed un calo della NAO.
Il blocco intravisto ieri, in maniera anche piuttosto decisa, dai gm, oggi mi sembra sia stato un po' rivisto a nostro sfavore, a causa di un canadese sempre troppo vorticoso. In ogni caso, ad occhio, direi che ciò che potrebbe arrivare a metà della terza decade sia un evento del tutto troposferico, con un assetto da dipolo artico positivo e possibili incursioni deboli-moderate da N/NE.
In attesa della risposta, se mai ci sarà, dei warming stratosferici, che non si avrebbe prima della prima decade di marzo.
Segnalibri