Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
Buona serata a tutti e buon anno a tutti voi amici del sud Italia. Ieri sera, mentre stavo leggendo alcune ricerche sull'Antarctic Oscillation pubblicate qui:

Just a moment...

Mi sono imbattuto in questa ricerca che potrebbe risultare interessante per noi:

Just a moment...

Tenendo conto che al momento l'AAO viaggia su questi valori:

Immagine


Si può già ipotizzare in base alla tendenza espressa dal NOAA che il mese di gennaio chiuderà con un valore medio maggiore o uguale a +1 rendendo il 2023 un tipico caso di AAO strong in gennaio. A questo punto, tenendo conto del segnale ENSO (attuale e previsto per gennaio) e tenuto conto del comportamento dei due vortici polari (boreale e australe) nel mese di dicembre ho provato a cercare gli anni più simili a quello attuale e quelli invece dal comportamento opposto ricavando che l'inverno 2020-21 risulta al momento il più simile mentre l'inverno 1982-83 quello più distante dall'andamento attuale. A questo punto, volendo provare a fare una tendenza per il resto dell'inverno, ho fatto la differenza tra 2021 e 1983 sia per gennaio che per febbraio ottenendo questi risultati:

Immagine


Immagine


Sulla carta i risultati che ho ottenuto non sono tanto distanti dalle conclusioni della ricerca in quanto sul continente europeo prevarrebbero anomalie positive di temperatura al suolo per febbraio come da plot seguente:

Immagine


E anche il plot di gennaio non sembra del tutto campato per aria se consideriamo questa proiezione di gfs a 10 gg di distanza:

Immagine


Cosa ne pensate? Commentate pure e di nuovo tanti auguri di un felicissimo 2023 a tutti voi!

Fonti utilizzate:

CPC - Climate Weather Linkage: Teleconnections
Climate Prediction Center - ONI
http://www.bom.gov.au/climate/enso/
Buongiorno e innanzitutto complimenti per le analisi cosi accurate. Volevo porti una domanda, pensi che nell attuale contesto climatico, la Nina triennale centri qualcosa con le anomalie positive mostruose nel Vecchio continente? Consapevole del fatto che inverni anche solo simili a decenni fa non li vivremo più spero almeno che il nostro non diventi un clima simile desertico e la pioggia non manchi spero.