Pagina 548 di 688 PrimaPrima ... 48448498538546547548549550558598648 ... UltimaUltima
Risultati da 5,471 a 5,480 di 6877
  1. #5471
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Chissà quante volte nella storia, pure con minimi o Ase ben strutturato abbiamo avuto ampie zone sfigate con seccume. Bari città anche enormi differenze tra un quartiere e l'altro ad esempio.
    La fregatura (o la sorpresa) è sempre dietro l'angolo e questo i modelli non potranno mai prevederlo.

  2. #5472
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,856
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Qualche ora prima andatevi a vedere l'umidità a 500 e 850 hPa. Può darvi qualche indicazione.
    Già a 850 hPa si vede l'indicazione di un po' di ASE

  3. #5473
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,498
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io sono esattamente al limite tra le grosse precipitazioni e le isoterme.
    Chissà che succede.
    700 m non sono pochi...
    Per martedì ecmwf attualmente vedrebbe neve abbondante da noi. Ma non mi fido.. le isoterme saranno molto ravvicinate tra loro e bastano pochi km a fare la differenza.
    Sono dinamiche più che al limite.
    Unica possibilità da lunedì sera in poi.
    Ultima modifica di artorias; 04/02/2023 alle 11:40

  4. #5474
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/09/22
    Località
    Carovigno
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da onlysnow Visualizza Messaggio
    Chissà quante volte nella storia, pure con minimi o Ase ben strutturato abbiamo avuto ampie zone sfigate con seccume. Bari città anche enormi differenze tra un quartiere e l'altro ad esempio.
    La fregatura (o la sorpresa) è sempre dietro l'angolo e questo i modelli non potranno mai prevederlo.
    Bravissimo, è proprio questo il punto. Qui diciamo solo il potenziale di una determinata irruzione, e questa, a mio avviso, ha un potenziale massimo di 2 cm. Non significa che qui farà 2 cm, ma potrebbe come no. Di certo non ha potenziale 7 o 10 cm, per intenderci, poi il fattore qlo incide sempre

  5. #5475
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Per martedì ecmwf attualmente vedrebbe neve abbondante da noi. Ma non mi fido.. le isoterme saranno molto ravvicinate tra loro e bastano pochi km a fare la differenza.
    Sono dinamiche più che al limite.
    Unica possibilità da martedì notte in poi.
    Io fossi in voi, punterei a lunedì sera

  6. #5476
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia


  7. #5477
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    giornata molto interessante potrebbe essere mercoledì

  8. #5478
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,498
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Io fossi in voi, punterei a lunedì sera
    Si, lunedì sera tardi. Intendevo nella mattinata di martedì

  9. #5479
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    qua il target è tra mercoledì e giovedì ma manca un'eternità


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #5480
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    In Puglia già primi ts da contrasto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •