Chissà quante volte nella storia, pure con minimi o Ase ben strutturato abbiamo avuto ampie zone sfigate con seccume. Bari città anche enormi differenze tra un quartiere e l'altro ad esempio.
La fregatura (o la sorpresa) è sempre dietro l'angolo e questo i modelli non potranno mai prevederlo.
Qualche ora prima andatevi a vedere l'umidità a 500 e 850 hPa. Può darvi qualche indicazione.
Già a 850 hPa si vede l'indicazione di un po' di ASE
Ultima modifica di artorias; 04/02/2023 alle 11:40
Bravissimo, è proprio questo il punto. Qui diciamo solo il potenziale di una determinata irruzione, e questa, a mio avviso, ha un potenziale massimo di 2 cm. Non significa che qui farà 2 cm, ma potrebbe come no. Di certo non ha potenziale 7 o 10 cm, per intenderci, poi il fattore qlo incide sempre
IMG-20230204-WA0032.jpg
Niente male
giornata molto interessante potrebbe essere mercoledì![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri