Pagina 652 di 688 PrimaPrima ... 152552602642650651652653654662 ... UltimaUltima
Risultati da 6,511 a 6,520 di 6877
  1. #6511
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Fate passare velocemente questo orrendo mese, carte nefaste.
    Si decisamente, anche perché alla fine prevarrà il passaggio occidentale...

  2. #6512
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,129
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Che prestazione gfs....

  3. #6513
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,129
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Con gli aggiornamenti di gfs e ukmo possiamo salutare definitivamente l'inverno..adesso si può sperare nel colpo di coda a marzo.

  4. #6514
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Io a sto punto spero nelle piogge.

  5. #6515
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF stamattina inizia ad abbozzare quel che è la mia visione da qualche giorno.

    I passaggi li elenco qui sotto:

    1. distacco della goccia verso il golfo di Biscaglia
    2. isolamento di una cella anticiclonica in nord Atlantico, in eventuale evoluzione verso la Scandinavia
    3. sul suo bordo meridionale risucchio di aria fredda da est dell'onda precedente


    Da valutare i passaggi 2 e 3.

    Le ENS sulla verticale di Brindisi di ECMWF vedono la media scendere a zero spaccato il 1° Marzo, con un 50% di scenari tra -7 e 0° e un altro 50% tra 0° e 7° a 850 hPa. Credo tutto dipenda dal percorso che seguirebbe l'aria fredda da NE, se più alto o più basso.
    Con l'avanzare della stagione inizia a vincere lo scenario del passaggio più alto, quindi non credo nei soliti affondi greco-turchi fino a Creta, ma in qualcosa che con il suo nucleo più freddo potrebbe non scendere al di sotto del basso Adriatico/alto Ionio.
    I modelli oggi pomeriggio seguono la mia strada, già buttata ieri nel 12Z da ICON.

  6. #6516
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Con gli aggiornamenti di gfs e ukmo possiamo salutare definitivamente l'inverno..adesso si può sperare nel colpo di coda a marzo.
    Tutt'altro che chiusa.
    Il bello inizia adesso.

  7. #6517
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si decisamente, anche perché alla fine prevarrà il passaggio occidentale...
    Il problema è più la fase dopo, Atlantico che resta depresso e NAO verso la troppa negatività a marzo.
    Sempre estremismi a noi penalizzanti.

  8. #6518
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,393
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Il problema è più la fase dopo, Atlantico che resta depresso e NAO verso la troppa negatività a marzo.
    Sempre estremismi a noi penalizzanti.
    La NAO è descrittiva, non predittiva. Ciò significa che non si può predire la NAO, ma essa è figlia semplicemente delle configurazioni meteorologiche che verranno a stabilirsi e su cui nessun modello concorda nè sa come andrà.

  9. #6519
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La NAO è descrittiva, non predittiva. Ciò significa che non si può predire la NAO, ma essa è figlia semplicemente delle configurazioni meteorologiche che verranno a stabilirsi e su cui nessun modello concorda nè sa come andrà.
    Che c'entra? Modelli inverno 22/23 Sud Italia Il commento è in base ai run, che mostrano appunto una NAO molto negativa ad inizio marzo, mica abbiamo postato il grafico dell'index.

  10. #6520
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,129
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tutt'altro che chiusa.
    Il bello inizia adesso.
    Dipende cosa intendi...
    Belle giornate sicuramente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •