Mattinata con cielo nuvoloso, ma zero precipitazioni.
Massima odierna di 7.8, mentre la minima è stata di 0.9
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Il silenzio della notte, soltanto episodicamente interrotto dal suono delle raffiche di vento da WNW, è stato bruscamente sostituito dieci minuti fa dai colpi battenti su tutte le superfici di un intenso rovescio di pioggia dovuto a dei nuclei (anche temporaleschi) rasenti la costa adriatica brindisina.
Piove moderatamente, con raffiche, goccioni enormi, temperatura sicuramente in calo, prima dei fenomeni era 8.5° all'aeroporto.
Fronte passato, cielo che si apre da nord e nuclei che si spostano verso sud. Sta in realtà di nuovo piovendo, ma dovrebbero essere le ultime cartucce.
Minima della notte 5.4° fatta ieri sera, adesso tra 7° e 8° tra le varie aree del territorio di Brindisi. 2 mm precipitati nell'ultima ora.
Acqua pesante, cielo grigio con nubi basse verso est, temperatura sotto i 7° e freddo pungente.
Amo tutto questo.
Minima di +2,6°C alle 6:15,
poi ingresso della tramontana in grande stile, che assume connotazione di "malefico" facendo schizzare la temperatura a +5,1°C alle 7:45 ( mentre di solito la risalita inizia proprio intorno a quest'ora).
Il mare è ancora molto caldo. Speriamo con queste giornate ventose di smuoverlo e raffreddarlo un po', per i tempi che verranno.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
![]()
Secondo me non molti, per smaltire quel calore in eccesso serve un lungo periodo di deciso sottomedia, cosa che sta verificandosi in effetti.
Direi che rispetto ad inizio mese, quando eravamo in ritardo superiore al mese (direi anche un mese e mezzo), adesso abbiamo recuperato quasi due settimane. Forse il mar Adriatico meridionale riuscirà a tornare in media entro la fine della prima decade di Febbraio se farà freddo per bene.
Per fortuna da me l'effetto malefico è ridotto, ma mi metto nei panni dei costieri, che con correnti svantaggiose vedono spesso sfumare grandi eventi anche quando il mare è in media, figuriamoci ora. Quindi spero che qualche effetto, anche minimo, ci sia
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Segnalibri