Pagina 19 di 21 PrimaPrima ... 91718192021 UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 206

Discussione: Puglia, Luglio 2023

  1. #181
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,261
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    A mola solo tanti fulmini e poche gocce d’acqua un odore di pioggia spettacolare , non lo ricordavo più

  2. #182
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    33
    Messaggi
    262
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    1,4mm accumulati qui, che spettacolo. Aria bellissima, +20,7°C.
    Forse dopo 16 notti tropicali, ci scappa la minima sotto i +20°C

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  3. #183
    Brezza tesa L'avatar di sosy
    Data Registrazione
    15/01/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    34
    Messaggi
    967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Profuma di pioggia da un po', tanti lampi e qualche tuono

    Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
    Polignano paese, 24 m s.m. <------> contrada Lamafico, 90 m s.m.



  4. #184
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Dopo 1h di lampi, alle 23:00 circa caduti 10mm in 15 minuti, con strade diventate immediatamente fiumi in piena.
    Temperatura attuale di 19°, ma umidità alle stelle
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #185
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Con i valori misurati dai radiosondaggi 00Z di Galatina finalmente sotto i -11° a 500 hPa e sotto i 9° a 700 hPa, e lo ZT prossimo ai 4000 m, si può decretare definitivamente terminata l'ondata di caldo anche in medio-alta troposfera. Ancora alle 12Z di ieri, infatti, nell'alta atmosfera i valori erano da ondata di calore.


    Ieri sera una linea di instabilità temporalesca, discesa dagli Appennini centrali, è scivolata lungo la Puglia, apportando nuvolosità e isolati temporali sul barese. Altri piccoli temporali si sono sviluppati poco al largo in Adriatico a sud di Bari, uno di questi verso l'1 puntava proprio su Brindisi, e vi era quasi arrivato salvo poi sfaldarsi proprio a qualche km a NW dalla città.
    Il solito copione insomma .
    In compenso, gli ultimi residui del temporale sfaldato mi hanno regalato un'esperienza mai vissuta prima: piovigginava con il cielo stellato! Solo qualche nuvoletta innocua copriva qua e là il cielo, ma sopra lo zenit il cielo come detto era sereno e la pioggia cadeva come inclinata provenendo da NW, la direzione del vento (che si era intensificato). Non ho idea se la pioviggine venisse dalle poche nuvole sopra o fosse come trasportata dal forte vento di maestrale che si era attivato da nuvole più compatte che si osservavano direzione mare, ma anche all'aeroporto è stata segnalata della precipitazione con cielo coperto per soli 4 okta.


    Grazie a ciò che rimaneva di quella linea di instabilità, Brindisi ha potuto registrare una minima notturna di 23,9° fatta peraltro nell'orario più strategico possibile (alle 2, cioè a cavallo tra il nuovo giorno e il vecchio giorno). Il resto della notte, infatti, il vento di maestrale provenendo da un mare molto caldo non ha potuto raffreddare l'aria a meno di 25°, ed è già tanto considerando le SST del basso Adriatico sopra i 28°. Normalmente vale la regola empirica per cui le minime sono circa 1° al di sotto delle SST marine, per cui avrei dovuto registrare poco meno di 27° nel caso migliore, ma visto che l'aria sopraggiunta era piuttosto fresca (a 850 hPa circa 15°) credo che ciò abbia eroso un altro grado.



    Attualmente soffia ancora una forte tramontana. Il cielo è azzurrissimo, il sole non brucia sulla pelle, e il vento dal mare è secco e rinfresca, come dovrebbe essere imperativo d'estate.
    La temperatura è addirittura sotto la media, in questo momento 27° all'aeroporto e persino poco meno nel resto della città.
    E' tutto fantastico. Bentornata a casa, estate!

  6. #186
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    884
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    +25.9°C ur 58% a Barletta in questi ultimi minuti, con una vivace ventilazione da N/NE.
    Condizioni che non abbiamo avuto nemmeno nelle notti più fresche della passata ondata di caldo.

    Un dato notevolissimo che risalta all'occhio è il seguente:

    Temperatura media 25 Luglio: 34.6°C
    Temperatura media 27 Luglio: 23.9°C

    Un calo di praticamente 10°C sulla temperatura media, e oltre i 15°C, al momento, sulla massima. Clamoroso

  7. #187
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Strappare una massima sotto addirittura i 28°, sotto la 51/80, dopo 15 giorni dove è stato utopia pensare di scendere con la massima sotto i 30°, dove è stato utopia in 13 giorni su 15 pensare di scendere sotto i 32°, dove è stato utopia pensare di scendere sotto i 34° per quasi una settimana, non ha prezzo.

    E' la giornata più bella di questo Luglio, non la più fresca sicuramente, ma il suo sapore è unico.
    Cielo azzurrissimo tutto il tempo, tramontana vivace, umidità bassissima (anche sotto il 40%), dp tra 10° e 15°, la massima di oggi (27,8° all'aeroporto) che è stata la temperatura minima della notte di ieri (27,7°).
    Non ho altro da aggiungere.


    Attualmente 25°, vento da nord in attenuazione. Si prospetta una bella minima, secondo i modelli solo di 21°, ma secondo me potrebbe essere anche 2° più bassa e forse di più perchè l'aria è secca.

  8. #188
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,844
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Massima 30.6°
    Adesso 25.7° dopo l’inferno sembra quasi che faccia freddo

  9. #189
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,261
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Che fresco commovente 20,5ºC con brezza favoloso

  10. #190
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,284
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2023

    Due giorni che in casa non si accende il ventilatore, per fortuna anche la temperatura interna è calata da 36 a 27/28 gradi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •