Gfs operativo che mi fa toccare la soglia dei 40º sia il 17 che il 18 luglio.. valore che si è raggiunto solo in un’occasione, il 4 agosto 2017
IMG_8102.jpeg
Tavoliere se inizia a pompare favonio dal sub appenino, con quelle termiche e quei geopotenziali, i 44° sono tranquillamente alla portata..se non qualcosa in più.
![]()
precondizionato dal NAM
Spiegatemi questa:
GFS, GEM, ICON
gfs-mola-di-bari-it-41n (1).jpggem-mola-di-bari-it-41n.jpg icon-mola-di-bari-it-41n.jpg
Ed ora il migliore modello del mondo, sempre a 2 metri
ecmwf-mola-di-bari-it-41.jpg
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Secondo me dipende da che punto prendono. Si tratta pur sempre di modelli che usano quadrati di 10 km di lato, ECMWF forse qualcosa in meno, e in quel quadrato Mola di Bari potrebbe essere vista sul mare anzichè sulla terraferma.
Se un modello la vede sulla terraferma, ti mostrerà temperature sui 40° di massima, se la vede in mare a 28°.
Mia opinione.
Probabilmente la verità sta nel mezzo, comunque 28° di massima sotto quell'atroce ondata di caldo non esistono nè in cielo nè in terra se non andando in mare aperto.![]()
Tra ieri ed oggi valori molto elevati di geopotenziali a 500 hPa registrati a Trapani Birgi:
Cattura1.JPG
1) 07/07/1988 = 605 dam
2) 06/07/1988 = 603 dam
3) 05/07/1993 = 601 dam
4) 10/08/2021 = 601 dam
5) 09/07/2023 = 601 dam
6) 10/07/2023 = 601 dam
7) 20/08/2006 = 600 dam
8) 26/08/2007 = 600 dam
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri