con correnti da ovest generalmente la Calabria tirrenica viene mitigata dalla presenza del mar Tirreno. Con correnti settentrionali o peggio nord-orientali al suolo tale effetto verrà completamente a mancare... Locali probabilmente componenti anche favoniche... ripeto situazione inededita o almeno di cui non ho conoscenza, penso si rischino temperature davvero record
Oggi il vento è da ovest, l'umidità sciroccale è sparita e la temperatura è salita fino a 37.5, la più alta dell'anno.
Verrà sicuramente ritoccata verso l'alto sia oggi che nei prossimi giorni, se le correnti lo permetteranno (e penso proprio di sì).
Su questo versante invece il vento è di brezza settentrionale, rispetto a ieri è oro, 30º ora , speriamo non giri a favonio
Qui per ora ci stanno salvando un po' le brezze, devo dire che gli ultimi 3 giorni si sta bene, con massima oggi di 33° e ur sempre intorno al 35-36%, tutto questo condito da un vivace vento da SW.
Peccato che questo sarà solo il riscaldamento a ciò che inizierà da domenica
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
qui 30°C ma dew-point +20°C
per i nostri standard caldo umido
non so come fanno i costieri a resistere con certa umidità
A cosa possono essere dovute queste differenze?
Partanna più in basso ma più fredda di località più alte
Screenshot_2023-07-14-16-57-34-63_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Comunque in altissima quota è aria oceanica, se non sbaglio
Qui al momento il picco più alto è stato di 33 gradi e qualcosa,da ieri si è attivata una modesta ventilazione occidentale che mantiene le massime sotto i 32 con Ur nemmeno troppo alta ( tra 40 e 50).
Segnalibri