Pagina 53 di 62 PrimaPrima ... 3435152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 611
  1. #521
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque, a parte le battute, riflettevo su come questo Novembre assomigli in Puglia al 2013: molto caldo nella prima metà, poi netta virata al freddo in ultima decade. Se andassero in porto certe previsioni sarebbe davvero molto simile come mensilità.
    Sperando però che, nel caso, non segua il 2013/14 anche l'inverno
    Si troverebbero anche le date.. qui fece 5 cm la sera del 25 novembre 2013.. unica nevicata di quello sciagurato inverno

  2. #522
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Si troverebbero anche le date.. qui fece 5 cm la sera del 25 novembre 2013.. unica nevicata di quello sciagurato inverno
    Comunque è una carta troppo bella per essere vera, c’è sicuramente un inghippo.
    Sul lato delle statistiche storiche, sarebbe un evento estremo come GPT per Novembre, già solo per questo tenderei a non considerare GFS nelle ultime uscite e mi orienterei verso una soluzione differente di cui però non so delineare i tratti.

  3. #523
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Si troverebbero anche le date.. qui fece 5 cm la sera del 25 novembre 2013.. unica nevicata di quello sciagurato inverno
    Anche qui caddero 5cm, ricordo benissimo la nevicata violenta a tratti
    Comunque vedremo manca ancora tanto... Purtroppo quei cicloni in Atlantico sono sempre pronti a guastare la festa.

  4. #524
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque, a parte le battute, riflettevo su come questo Novembre assomigli in Puglia al 2013: molto caldo nella prima metà, poi netta virata al freddo in ultima decade. Se andassero in porto certe previsioni sarebbe davvero molto simile come mensilità.

    Sperando però che, nel caso, non segua il 2013/14 anche l'inverno
    anche a me erano saltate all'occhio queste similitudini effettivamente...

    infatti, sperando poi non prosegua come quella ciofeca di inverno
    unica avvezione degna di nota in queste zone fu proprio quella di fine novembre con una trentina di cm di accumulo
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #525
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque, a parte le battute, riflettevo su come questo Novembre assomigli in Puglia al 2013: molto caldo nella prima metà, poi netta virata al freddo in ultima decade. Se andassero in porto certe previsioni sarebbe davvero molto simile come mensilità.

    Sperando però che, nel caso, non segua il 2013/14 anche l'inverno
    Infatti, quell’irruzione di fine Novembre(ricordo che rimasi sveglio tutta la notte per vedere due fiocchi di neve tonda in croce) mi fece “inprisciare” sull’inverno in divenire ma nella realtà rimanemmo quasi tutti con l’amaro in bocca

  6. #526
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque è una carta troppo bella per essere vera, c’è sicuramente un inghippo.
    Sul lato delle statistiche storiche, sarebbe un evento estremo come GPT per Novembre, già solo per questo tenderei a non considerare GFS nelle ultime uscite e mi orienterei verso una soluzione differente di cui però non so delineare i tratti.
    sì, è praticamente impossibile anche vedendo le sue stesse ens un affondo così eclatante in gpt e la differenza con altri modelli è tanta
    tuttavia è ancora possibile una revisione nel gioco di cicloncini che determinano il blocco
    credo che una soluzione alla ukmo sarebbe già oro considerato quanto sia solido ecm a 144
    comunque in un paio di run si dovrebbe risolvere questa differenza tra i due modelli europei
    Ultima modifica di Alessandro1985; 18/11/2023 alle 14:59
    C'ho la falla nel cervello


  7. #527
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque, a parte le battute, riflettevo su come questo Novembre assomigli in Puglia al 2013: molto caldo nella prima metà, poi netta virata al freddo in ultima decade. Se andassero in porto certe previsioni sarebbe davvero molto simile come mensilità.

    Sperando però che, nel caso, non segua il 2013/14 anche l'inverno
    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Infatti, quell’irruzione di fine Novembre(ricordo che rimasi sveglio tutta la notte per vedere due fiocchi di neve tonda in croce) mi fece “inprisciare” sull’inverno in divenire ma nella realtà rimanemmo quasi tutti con l’amaro in bocca
    Sei consapevole che "in/mprisciare" sarà il verbo del prossimo inverno?
    brividi ********

  8. #528
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,178
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque, a parte le battute, riflettevo su come questo Novembre assomigli in Puglia al 2013: molto caldo nella prima metà, poi netta virata al freddo in ultima decade. Se andassero in porto certe previsioni sarebbe davvero molto simile come mensilità.

    Sperando però che, nel caso, non segua il 2013/14 anche l'inverno
    Quoto tutto, soprattutto la parte finale Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Ricordo che dopo la piccola nevicata di fine novembre era proprio carico in vista dell’inverno, invece floppò.

  9. #529
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,530
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia



    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  10. #530
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,178
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Per quanto riguarda la passata di settimana prossima ci sono ancora delle visioni un po' differenti tra GFS e ECMWF riguardo la distribuzione e gli accumuli delle precipitazioni:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •