Il regime di brezza che si è instaurato da ieri sera e che proseguirà per il resto della settimana ha permesso quest'oggi di minimizzare l'impatto del caldo pur non annullandolo.


Di notte l'inversione termica, resa possibile dall'assenza di venti sinottici, ha consentito un calo discreto, tanto che già all'1 si registravano 18,7° (minima per la giornata del 9 Ottobre all'aeroporto). La minima finale è stata 16,6° all'alba, solo +1,5° dalla media minime mensile di Ottobre.

Già alle 8 la brezza di mare, da nord, si è attivata, ponendo un freno alle temperature che hanno raggiunto livelli folli nell'entroterra, con picchi sui 30°. A Brindisi la massima, invece, raggiunta di prima mattina, si è fermata tra i 25,8° dell'aeroporto e i 27,8° di S.Elia, comunque molto sopra la media del periodo (all'aeroporto quasi a +4° dalla media max mensile) ma decisamente più bassa di quel che sarebbe potuta essere.

Nel pomeriggio la brezza ha avuto maggiore efficacia, bloccando le temperature sotto i 26° su tutta la città e persino sotto i 24° verso la costa. Il dp è tornato a sfiorare i 21°, davvero inusuale per Ottobre.


Dopo il tramonto è tornata la brezza di terra, debole o quasi assente. Attualmente 19/20°, con aria quasi satura.