Paiono esserci conferme anche stamattina, valutiamo.
Poi come sempre è pure probabile ritrattino tutto, non sarebbe la prima ribaltata clamorosa (ricordo, una su tutte, quella dell’ultima decade di Dicembre di due anni fa), però portiamo a casa la tendenza.
Ovviamente io parlo di un discorso meramente termico e configurativo, però ritengo che non sarebbe male avere correnti da NE/NW visto che grazie a queste abbiamo avuto piogge interessanti a fine Novembre, le migliori del mese.
Carissimo Burian spero che tu abbia ragione, visti i modelli di questi ultimi giorni, non è che c'è da stare allegri, tra le pochissime piogge arrivate, la temperatura che è più consona agli inizzi di ottobre che dicembre, la scaldata prevista per i prox giorni, non è che si può essere molto soddisfatti.....
Comunque barra a dritta e vediamo che succede in terza decade!!!!![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
La settimana prossima ennesima scaldata![]()
Noto da mesi che un insignificante rialzo degli spaghi - di un paio di giorni - si trasforma quasi sempre in una gobba di di 5 o 6 giorni con 5 gradi sopramedia, man mano che ci si avvicina a quella data.
C'è pochissimo da commentare, qui poche decine di mm caduti da fine giugno, credo intorno ai 70 mm
Ho gli occhi puntati per inizio terza decade, sarebbe un gran sogno il gelo a Natale![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Sono sfumate le occasioni piovose ma limitatamente a questa settimana qui sarò ancora in un contesto termico soddisfacente, sembra invece inevitabile il forte sopramedia in seconda decade, ormai prassi dicembrina.
La parte vuota del bicchiere sarà l’ennesima fase pre natalizia senza occasioni invernali.
La parte piena é che si continua a non vedere il VP ammazza inverno (dopo l’aggancio alto di settimana scorsa già è tanto), post scaldata magari ci può scappare un po’ di freddo e qualche fortunosa pioggia.
Saremo quindi in una fase di transizione che potrebbe essere propedeutica.
Per un fatto statistico e non solo direi anch’io di attenzionare la terza decade, speriamo bene.
Anche oggi flop dei lam
Prosegue il deficit cronico in Sicilia.
Alcune aree sono impossibilitate a fare le semine. Siamo oltre il 50% di deficit.
Situazione incommentabile.
Anno da dimenticare.
Qui non piove da Maggio.
IMG_1534.png
Peggioramento fine settimana praticamente sparito
La LP finisce in Africa.
Allucinante..
Signori miei, la +20 a Dicembre. Non avrei mai creduto di vederla così estesa e vicina:
Sul long iniziano a vedersi dei movimenti neanche troppo distanti (già verso le 168-192 h). Vediamo.
Segnalibri