
Originariamente Scritto da
burian br
Vedevo che per sabato
ECMWF ha ancora ben 15 spaghi possibilisti sulla Puglia per isoterme sotto zero. Davvero incredibile come scenario delle
ENS: mancano ormai 96 h e ancora c'è un netto divario tra il 30% degli spaghi che va sotto zero e il 70% dei restanti spaghi che invece resta abbondantemente sopra lo zero (mai sotto la +6).
A parte questa curiosità, che ancora mi fa sperare che almeno per sabato e domenica ci possa essere qualche velleità invernale se ci dovesse essere qualche lieve ovest shift, per il medio e lungo termine nulla. Solo
hp e clima mite, per quanto di sera/notte dovrebbero vigere le inversioni.
PS: Al suolo sta andando pure benino, ma in atmosfera quello attuale viaggia come uno dei Dicembre più caldi della storia, e visto l'andazzo in ultima decade esiste addirittura la concreta possibilità che divenga terzo o secondo!
Davvero assurdo.
Ah, il più caldo, ovviamente, è l'anno scorso.

Segnalibri