Un dettaglio sta sfuggendo o passando appunto in secondo piano per quanto riguarda la fase perturbata dell'Epifania.
Dettagli che potrebbero finalmente giovare i versanti del basso adriatico e delle sponde ioniche del meridione, restando in ottica piogge con clima pienamente invernale.
IMG_20240103_105600_920.jpg
Ed è proprio la probabile formazione di minimi secondari in pieno mediterraneo al seguito dell'ingresso dell'aria artico-marittima sulle regioni centro settentrionali della pensiola.
Minimi che trovano strada spianata per via della lacuna barica che si verrà a creare dopo l'ingresso della prima perturbazione del 6/7 e del blocco anticiclonico in sede ENG e SCAND.
Anche ECMWF questa mattina è di questa idea, e siamo nell'ordine delle 120/130h, sicuramente nulla di confermato ma un ipotesi che potrebbe trovare concretezza nelle prossime uscite.
IMG_20240103_110245_885.jpg
Ci spero vivamente visto che non piove da settimane e siamo sotto correnti occidentali da quanto tempo ormai non lo so, ci ho perso il conto.
![]()
Scusate l'OT ma avevo il piacere di augurare un Buon anno a tutti voi ragazzi.. speriamo che sia un anno felice per tutti![]()
Tra ieri e oggi un nuovo passo indietro nel long dei modelli, si oscilla tra antizonalità esasperata e colate che fanno comunque fatica a scendere causa lobo siberiano enorme e canadese assente, in entrambe le visioni il blocco non è visto di certo granitico.
Speriamo cambino visione.
Intanto oggi sono cinque anni dall’ultima vera ondata che ha fatto felice tanti di noi, fu un piccolo miracolo visto quanto fosse al limite.
![]()
La sera del 4 gennaio fece anche meglio del 2014
ma con temperature più alte
Screenshot_20240103_130719.jpg
Per quanto abbiamo avuto negli ultimi 10 anni eventi gelidi anche notevoli con neve fino in pianura, non averla tra bassa montagna/collina ormai da 5 anni (l'ondata di Gennaio 2019) è un dato statistico rilevante.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri