Oggi finalmente un po’ tutti i modelli iniziano a fiutare il blocco Atlantico in varie salse, mi prendo volentieri questo segnale seppur debole data la distanza.
Ci sono alcuni indici e regimi che martellano da giorni verso un cambiamento in prima decade, il determinismo ora deve iniziare a “digerire” questi segnali.
Preghiamo.
Si.. purtroppo sembra il rischio sono le derive occidentali quest'anno (ricordiamoci che l'occasione persa di novembre è dovuto proprio a ciò). Speriamo in un blocco atlantico che punti Islanda poi Svalbard e Scandinavia altrimenti Londra e Madrid in pole.
Comunque ovviamente parliamo del nulla le distanze sono elevate e anche il passaggino sciatto della Befana potrebbe benissimo sparire come quello di Capodanno
Sono d’accordo circa l’eventuale rischio occidentale (pur parlando del nulla al momento) visto soprattutto la MJO in fase 3.
Per l’occasione di novembre prima troppo a est e poi troppo alta, ancora rosico
Ocio che però GFS pare anticipare i tempi, speriamo non sia isolato.
peggioramento cancellato
perfetto
Nonostante i continui ritrattamenti e cancellazioni , questa media a 240h è l’unica cosa che riesce a consolarmi, speriamo in un cambio di rotta serio, che il nuovo anno ce la mandi bene
IMG_1300.png
Pour parler, controllo fuori controllo:
![]()
Modelli serali che confermano in coro l’Atlantic Ridge sul finire della prima decade, abbiamo finalmente allineamento modellistico.
Da qui si può partire, dita incrociate.
Segnalibri