Da meteoradar:Dopo un periodo dove il vortice polare è risultato poco compatto, con colate di aria fredda che hanno interessato molte aree del nord emisfero, il ricompattamento dello stesso determinerà l'arrivo di un'eccezionale struttura di alta pressione sul Mediterraneo.
Il contributo di aria subtropicale causerà valori termici da piena estate in quota sull'Italia, con lo zero termico che si spingerà sin sui 4200m (valore che si registra tra la fine di luglio e l'inizio di agosto) e temperature che raggiungeranno e supereranno i +15 gradi a 1500m di quota.
Per far capire la grandezza dell'anomalia facciamo un esempio: è come se in pieno luglio ci fosse un'isoterma di 0 gradi a 1500m e al suolo le temperature si aggirassero tra i +2/+4°C nei valori minimi e sui +14/+16 in quelli massimi.
Nei bassi strati complici le inversioni termiche, nebbie e banchi di nubi basse le temperature non saranno ovviamente estive ma laddove splenderà il sole si supereranno tranquillamente i +20°C.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri