Risultati da 1 a 10 di 173

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,457
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2024 Sud e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    spoiler:

    Immagine




    anche questo è atlantico. Deriva da questo:

    Immagine



    se davvero crepasse tu avresti le medie pluvio di Sharm el Sheik ed io le tue, se va bene.
    sicuro sicuro di volerlo vedere crepare?
    piuttosto dovresti dire: crepasse l'atlantico alto e sparato. allora lì avresti tutte le ragioni del mondo. purtroppo la tendenza potrebbe essere quella, più gli hp sono rigonfi e caldi e più è difficile scalfirli...
    allora devi sperare in rientri da est, manovre antizonali però... la zonalità è W-E, va da sé che sono poco probabili di base, figuriamoci in questo periodo storico. non a caso le settimane col segno - grazie all'aria da E/NE negli ultimi anni si contano sulle d... no, non ce ne sono
    Si, Jacopo, intendevo dire proprio l’Atlantico alto e sparato, che crea in continuazione cicloni profondi in zona UK.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,890
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2024 Sud e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Si, Jacopo, intendevo dire proprio l’Atlantico alto e sparato, che crea in continuazione cicloni profondi in zona UK.
    c'è ancora margine dai, potrebbe farcela a fare almeno una via di mezzo tra GFS e gli altri... dovesse aver ragione GFS sarebbe tanta roba per le zone più assetate, onestamente ci spero anche perché avete davanti la stagione turistica, oltre a quella agricola. partire senz'acqua completamente sarebbe obiettivamente un disastro su tutti i fronti.
    poi dopo punto tutto su un blocco in atlantico con maggiori possibilità piovose per il C-S e un ritorno a T più fredde specialmente al Nord... e ci firmerei perché temo che in N-Africa siano già pronte isoterme folli...

    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,457
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2024 Sud e Isole

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    c'è ancora margine dai, potrebbe farcela a fare almeno una via di mezzo tra GFS e gli altri... dovesse aver ragione GFS sarebbe tanta roba per le zone più assetate, onestamente ci spero anche perché avete davanti la stagione turistica, oltre a quella agricola. partire senz'acqua completamente sarebbe obiettivamente un disastro su tutti i fronti.
    poi dopo punto tutto su un blocco in atlantico con maggiori possibilità piovose per il C-S e un ritorno a T più fredde specialmente al Nord... e ci firmerei perché temo che in N-Africa siano già pronte isoterme folli...

    Immagine
    Praticamente, Jacopo, io sono favorevole ad un Atlantico maggiormente meridiano, quello che crea minimi, i quali favoriscono correnti sciroccali piovose per diverse aree, comprese quelle nord-occidentali ed estreme meridionali.
    Un Atlantico con vorticità profonde in zona UK, in linea generale penalizza i settori adriatici e meridionali, ma spesso anche il Nord-Ovest o buona parte di esso a causa delle correnti da O/SO che accompagnano i fronti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •