Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
c'è ancora margine dai, potrebbe farcela a fare almeno una via di mezzo tra GFS e gli altri... dovesse aver ragione GFS sarebbe tanta roba per le zone più assetate, onestamente ci spero anche perché avete davanti la stagione turistica, oltre a quella agricola. partire senz'acqua completamente sarebbe obiettivamente un disastro su tutti i fronti.
poi dopo punto tutto su un blocco in atlantico con maggiori possibilità piovose per il C-S e un ritorno a T più fredde specialmente al Nord... e ci firmerei perché temo che in N-Africa siano già pronte isoterme folli...

Immagine
Praticamente, Jacopo, io sono favorevole ad un Atlantico maggiormente meridiano, quello che crea minimi, i quali favoriscono correnti sciroccali piovose per diverse aree, comprese quelle nord-occidentali ed estreme meridionali.
Un Atlantico con vorticità profonde in zona UK, in linea generale penalizza i settori adriatici e meridionali, ma spesso anche il Nord-Ovest o buona parte di esso a causa delle correnti da O/SO che accompagnano i fronti.