-77 meno settantasette
Lo scenario stamattina (tendenza a 168 ore) è questo:
gfs-0-168.png ECM1-168.gif
ukmo-0-168.png icon-0-168.png
gem-0-168.png
Goccia che prenderebbe l'Italia ma si passa da ECMWF che vede un piccolo cavetto a UKMO che vede un'entrata direi commovente. La distanza è molta ed è da prendere come semplice linea di tendenza visto che in queste situazioni l'incertezza e il grado di difficoltà sono alti, ma già non parlare più per il momento di risalite africane è un grande successo, al netto che comunque un paio di giorni di calura li avremo lo stesso.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Niente male davvero, se arrivasse quella roba sarei disposto a sopportare anche una +30ºC 850hpa
Buoni i movimenti vista la distanza temporale, fortunatamente la circolazione nord atlantica è ancora piuttosto pimpante perciò nella migliore delle ipotesi una saccatura potrebbe interessare il Mediterraneo.
Come sinottica specifica però servono miglioramenti, altrimenti vedremmo ben poco e sarà tutto relegato all'area balcanica, un ingresso più occidentale con scivolamento verso E/NE sarebbe il massimo.
qualche similitudine con giugno 2018
Screenshot_20240617_112836.jpg
Screenshot_20240617_112859.jpg
Essendo giugno, onestamente non mi interessano nè le piogge nè T° novevolmente sotto la media (per pagarle sicuramente dopo).
Questi continui scambi meridiani nel periodo estivo sono il male delle nostre estati, ogni tanto ci va bene ed altre cento volte ci va male.
Datemi una bella piallata duratura dell' azzorriano che ripulisce tutto da nord a sud e sono contentissimo, per il resto ci si può rivedere da fine agosto.
Sembra uguale all'anno scorso , giugno ''sottotono'' e poi a luglio si sfoga per bene, anche se qui siamo nel fantaGFSOPIT00_384_2.png
Gfs conferma la goccia Italica , per ukmo e icon è diventata balcanica![]()
Maestoso ukmo 12
Non preoccupatevi del resto.
A volte questi cali di GPT portano TS più forti del previsto
Screenshot_20240617_184926.jpg
Segnalibri