
Originariamente Scritto da
burian br
Non credevo si potesse far peggio del 18Z e lo 00Z ci è riuscito, non credevo si potesse far peggio dello 00Z e lo 06Z ci sta riuscendo…
Ora, voglio fare un discorso serio.
Ammettiamo avvenga una cosa anche solo vagamente simile a quella proposta di
GFS, fosse anche solo 3/4 gradi in meno: sarebbe l’ennesimo cambiamento epocale.
Fino ancora a pochi anni fa l’estate dura e cruda partiva a inizio luglio circa, la terza decade di Giugno ogni tanto poteva essere calda ma spesso si alternava a ultime decadi fresche. È successo fino al 2018.
Negli ultimi anni l’ultima decade di Giugno è diventata essa stessa parte dell’estate dura e cruda, dove con “estate dura e cruda” intendo quella parte dell’anno in cui non hai grossi rientri freschi e mantieni medie sulla +17 che sono pienamente estive.
L’evento che sta per accadere è paragonabile alla terza decade di giugno 1982, vale a dire un evento che è precursore di un cambiamento epocale che si consumerà nei prossimi anni/decenni: proprio come nel 1982 quell’evento fu un battesimo del fuoco, il segnale lampante che l’estate violenta poteva prendersi anche l’ultima decade di Giugno (fino al 1980 non succedeva mai), così l’evento della prossima decade, se avverrà, sarà il segnale che la seconda decade di Giugno sta diventando come la terza di Giugno degli anni 90/2000.
Potrebbe iniziare così ad alternare ancora fasi di clima decente o persino fresco come ancora accadono ad altre in cui farà caldissimo come mai finora conosciamo, finché, forse, tra qualche decennio sarà diventata essa stessa parte dell’estate dura e cruda come sembra esserlo diventato la terza decade di giugno dal 2019 circa.
Con il cambiamento climatico ha senso credere che la fase estiva si allunghi sempre più: si è già presa la prima metà di Settembre dal 2011, la terza decade di Giugno dal 2019, allungandosi di un mese, è solo questione di tempo perché si allunghi anche verso la prima metà di Giugno fagocitandola fino ad averla consumata e integrata dentro di sé. Forse accadrà lo stesso anche per l’ultima di Settembre, ma per quella sembra ancora non esserci un segnale lampante che ci sarà solo quando vedremo l’ennesimo evento mai visto nè concepibile.
Sono due pensieri buttati lì, vorrei aprire un thread prima o poi per portarci qualche dato statistico a supporto, ma non ho tempo ultimamente.
Segnalibri