Pagina 9 di 89 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 884
  1. #81
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    IMG_8467.pngPer il Sud-Italia situazione abbastanza pesante.
    Spaghi di Crotone che non necessitano di commenti: sopramedia termico costante e nessuna nota di instabilità.
    Sembra un 2021 anticipato.

  2. #82
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non credevo si potesse far peggio del 18Z e lo 00Z ci è riuscito, non credevo si potesse far peggio dello 00Z e lo 06Z ci sta riuscendo…


    Ora, voglio fare un discorso serio.
    Ammettiamo avvenga una cosa anche solo vagamente simile a quella proposta di GFS, fosse anche solo 3/4 gradi in meno: sarebbe l’ennesimo cambiamento epocale.


    Fino ancora a pochi anni fa l’estate dura e cruda partiva a inizio luglio circa, la terza decade di Giugno ogni tanto poteva essere calda ma spesso si alternava a ultime decadi fresche. È successo fino al 2018.
    Negli ultimi anni l’ultima decade di Giugno è diventata essa stessa parte dell’estate dura e cruda, dove con “estate dura e cruda” intendo quella parte dell’anno in cui non hai grossi rientri freschi e mantieni medie sulla +17 che sono pienamente estive.

    L’evento che sta per accadere è paragonabile alla terza decade di giugno 1982, vale a dire un evento che è precursore di un cambiamento epocale che si consumerà nei prossimi anni/decenni: proprio come nel 1982 quell’evento fu un battesimo del fuoco, il segnale lampante che l’estate violenta poteva prendersi anche l’ultima decade di Giugno (fino al 1980 non succedeva mai), così l’evento della prossima decade, se avverrà, sarà il segnale che la seconda decade di Giugno sta diventando come la terza di Giugno degli anni 90/2000.
    Potrebbe iniziare così ad alternare ancora fasi di clima decente o persino fresco come ancora accadono ad altre in cui farà caldissimo come mai finora conosciamo, finché, forse, tra qualche decennio sarà diventata essa stessa parte dell’estate dura e cruda come sembra esserlo diventato la terza decade di giugno dal 2019 circa.


    Con il cambiamento climatico ha senso credere che la fase estiva si allunghi sempre più: si è già presa la prima metà di Settembre dal 2011, la terza decade di Giugno dal 2019, allungandosi di un mese, è solo questione di tempo perché si allunghi anche verso la prima metà di Giugno fagocitandola fino ad averla consumata e integrata dentro di sé. Forse accadrà lo stesso anche per l’ultima di Settembre, ma per quella sembra ancora non esserci un segnale lampante che ci sarà solo quando vedremo l’ennesimo evento mai visto nè concepibile.


    Sono due pensieri buttati lì, vorrei aprire un thread prima o poi per portarci qualche dato statistico a supporto, ma non ho tempo ultimamente.
    E' vero, da qualche anno vi è una continua anticipazione delle prime ondate di calore già in giugno. Esempi lampanti sono le 3° decadi del 2021 e 2022 (anche se quest'ultimo fu caldo in tutta la sua totalità) ma anche il 1982 è una sorta di spartiacque come ben dici (già un anno dopo si ebbe la famosa ondata del luglio 1983). Quest'anno è il turno della 2° decade, quindi ulteriore anticipo rispetto alle tabelle di marcia e rischio di avere anomalie mostruose alla luglio 2023, a maggior ragione che le medie della 2° decade sono ancora più basse rispetto a quelle della 3°.

    E come dicevo ieri sera, oltre alla possibilità concreta di raggiungere per il 4° anno di fila la +28 a 850 hPa, c'è il rischio che possa essere anche la più precoce di sempre visto che il record appartiene al 16 giugno 2016 quando si andò anche oltre fino a +30.8°C ma di solito le prime +28 sono sempre comparse dalla 3° decade di giugno in poi e già la prossima settimana tra 12 e 15 esiste l'occasione per poterla raggiungere.

    Passato luglio, sarà strabiliante in senso negativo poter fare un consuntivo dell'anno solare a partire dal luglio dello scorso anno per vedere che razza di anomalie abbiamo avuto, anche se è tutto nero su bianco nelle stanze del forum.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #83
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ho preso il trattore e demolito l'orto
    Quasi commosso..
    Dai piccoli appezzamenti ai grandi terreni, chi ne ha a che fare in questo momento è davvero messo alle corde. Per quanto può valere vi sono vicino


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #84
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    Togliete quella fornace Africana da là e datemi l'oceano cortesemente.. più umidità? ma almeno una over +20 la vedrei con il binocolo oltre che la sabbia.. c'è chi dice che gli inverni sarebbero più miti? ma tanto più miti di così..

  5. #85
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    Continuano a peggiorare

  6. #86
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,172
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    Modelli terrificanti.

  7. #87
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    i modelli vanno dritti come un treno, non gli frega niente
    Gfs 12 vede 20 giorni tremendi.
    Fuga da tutto.. Chiudiamo tutto

  8. #88
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    ecmwf12 atroce, tira su l'Africa con tutti i cammelli
    non ho parole

  9. #89
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    la +30

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Countdown Estate 2024 - Sud Italia e Isole (92 giorni a Settembre)

    Comprendo lo sconforto il disagio,ma forse dovremmo fare qualche analisi in più e citare qualche dato, è questo lo spirito ed il senso del forum

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    la +30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •