Risultati da 1 a 10 di 168

Discussione: Puglia, Luglio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    La nube torreggiante è stata ripresa anche dalla webcam del sito meteo di Mola, inoltre anche io avevo notato quelle velature scure e striate, tipiche dei fumi di un incendio, in un primo momento non riuscivo a spiegarmelo come fosse possibile avere un cielo sporco nonostante il maestrale teso che solitamente porta il cielo ad essere totalmente limpido
    IMG_5840.jpeg
    Io nemmeno me le spiegavo sul momento, infatti ero rimasto lì per capire da dove provenissero visto che in nessun sat erano segnalate. Poi rimanendo ho visto quella nube torreggiante e ho passato i 20 minuti successivi a cercare di capire se fosse quel cumulonembo a 350 km di distanza.

    Tornato a casa è stato mio fratello a parlarmi dell'incendio vicino Vieste, e dagli articoli di giornale ho letto che è stato bello intenso. Tra l'altro le velature coprivano proprio il quadrante nordoccidentale del cielo, proprio nella direzione del Gargano da Brindisi.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,848
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io nemmeno me le spiegavo sul momento, infatti ero rimasto lì per capire da dove provenissero visto che in nessun sat erano segnalate. Poi rimanendo ho visto quella nube torreggiante e ho passato i 20 minuti successivi a cercare di capire se fosse quel cumulonembo a 350 km di distanza.

    Tornato a casa è stato mio fratello a parlarmi dell'incendio vicino Vieste, e dagli articoli di giornale ho letto che è stato bello intenso. Tra l'altro le velature coprivano proprio il quadrante nordoccidentale del cielo, proprio nella direzione del Gargano da Brindisi.
    la nube strana l'ho vista anch'io al tramonto ieri sera, direzione W-NW

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •