Pagina 55 di 67 PrimaPrima ... 545535455565765 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 664
  1. #541
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,029
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    flop?
    Periodo romantico alfa

  2. #542
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,135
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    flop?
    Credo di sì a questo punto...ultime speranze questa notte e domani mattina.

  3. #543
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,029
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Credo di sì a questo punto...ultime speranze questa notte e domani mattina.
    Questo scenario si è visto troppo spesso ultimamente.. Chissà perché i lam ci prendono raramente.
    Sarà che mancano fronti organizzati e minimi profondi..
    Ultima modifica di BoreaSik; 12/11/2024 alle 18:04
    Periodo romantico alfa

  4. #544
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Di diffuso ci sono stati solo accumuli di lievissima entità, gli accumuli sopra le due cifre nelle ultime 12h sono pochissimi. La stragrande maggioranza delle stazioni, sparse nella regione, non ha raggiunto il mm di accumulo.
    Se considerando le ultime 24h va un po' meglio ma sempre pochissimo.

    Da ottimi ad eccezionali gli accumuli in gran parte delle ioniche che continuano a fare il pieno.

    Chissà però tutti questi accumuli di 100-300mm in 24h che benefici possano portare, penso che in gran parte vadano in mare alla velocità della luce (tra l'altro molte località sono vicinissime al mare).

    Qui un flop totale con i 3.2mm accumulati nella mattinata odierna prima delle ore 8:00 e poi non si è visto più nulla.

  5. #545
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,029
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    flop collassale per tantissime zone
    Periodo romantico alfa

  6. #546
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    caduti altri 0.4mm e sto a 3.6mm facciamo una colletta per un contagocce un po' più grande

  7. #547
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,499
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    flop collassale per tantissime zone
    Altre invece non se la stanno passando benissimo nello specifico nel siracusano.

  8. #548
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,029
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Altre invece non se la stanno passando benissimo nello specifico nel siracusano.
    Non ho capito.
    Comunque la differenza tra i 400 mm di Giarre e i 6 mm di Maledetto è forte.
    Non sto negando i grandi accumuli jonici.
    Altrove non si è visto quello che si prevedeva.
    Ma non sono insensibile o poco attento.
    Periodo romantico alfa

  9. #549
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,499
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non ho capito.
    Comunque la differenza tra i 400 mm di Giarre e i 6 mm di Maledetto è forte.
    Non sto negando i grandi accumuli jonici.
    Altrove non si è visto quello che si prevedeva.
    Ma non sono insensibile o poco attento.
    Intendevo che si passa da un eccesso all'altro senza via di mezzo nella stessa regione che comunque ha un estensione e orografia particolare.

  10. #550
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,614
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Da me accumuli talmente ridicoli da risultare inutile anche riportarli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •