Pagina 42 di 83 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 822
  1. #411
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Da 200 a 20 mm il passo è breve

  2. #412
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,260
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Gfs18 altro bel run, instabilità ad oltranza, sarebbe una manna dal cielo per riempire gli invasi del meridione , veramente bello

  3. #413
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,590
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Anche stamattina regna l'incertezza.
    Alcuni modelli privilegiano delle aree, altri modelli la vedono diversamente. Sinceramente l'augurio è che duri il più possibile. Meglio 50 mm distribuiti in 4-5 giorni che una alluvione lampo magari su un solo territorio seguita immediatamente da HP
    Periodo romantico alfa

  4. #414
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,664
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    è normale l'incertezza in una situazione come questa, e comunque condivido del tutto la tua osservazione su una passata democratica e duratura, è proprio quello che manca da tempo immemore


    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Anche stamattina regna l'incertezza.
    Alcuni modelli privilegiano delle aree, altri modelli la vedono diversamente. Sinceramente l'augurio è che duri il più possibile. Meglio 50 mm distribuiti in 4-5 giorni che una alluvione lampo magari su un solo territorio seguita immediatamente da HP

  5. #415
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,283
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Bene o male la dinamica fino alle 72-96 ore è inquadrata, il problema è sul destino seguente della goccia fredda, basta davvero niente per avere piogge più diffuse, così come restare a secco in alcune zone. Fino a dopodomani difficile trovare la quadra per il fine settimana


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #416
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,590
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Bene o male la dinamica fino alle 72-96 ore è inquadrata, il problema è sul destino seguente della goccia fredda, basta davvero niente per avere piogge più diffuse, così come restare a secco in alcune zone. Fino a dopodomani difficile trovare la quadra per il fine settimana


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Secondo me a secco non rimarrà quasi nessuno al sud
    È ovvio che fare 20 mm e non 100 cambia parecchio. In certe lande assetate servono accumuli MINIMO over 50 mm.
    Periodo romantico alfa

  7. #417
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    884
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Finché non verrà inquadrato l'ingresso della saccatura dal golfo del Leone e il successivo, oltre che ipotetico, blocco anticiclonico tra azzorriano e euroasiatico le destinazioni delle basse pressioni saranno sempre un punto interrogativo.

    Oggi sia GFS soprattutto, ed ECMWF un pó meno, vedono un ingresso meno burrascoso rispetto quello visto ieri della saccatura, il ché determinava un getto più teso e di conseguenza un blocco di HP più forte e rapido, spingendo così in pieno Ionio le LP.

    L'ingresso più docile di oggi è di buon segno, sperando che possa stagnare il più possibile nel Mediterraneo e regalarci più giorni di maltempo.

  8. #418
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Gfs smorza parecchio… ingresso troppo basso e accumuli dimezzati

  9. #419
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,041
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    GFS per le mie zone è bruttino, troppo debole e lontana la seccatura.
    Con ECMWF qualche pioggia sarebbe ancora possibile invece.

  10. #420
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,590
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    GFS per le mie zone è bruttino, troppo debole e lontana la seccatura.
    Con ECMWF qualche pioggia sarebbe ancora possibile invece.
    taglia la LP verso SW..
    infatti migliora per la Sicilia occidentale, peggiora altrove
    E' così, come la metti qualche posto perde precipitazione, qualche altro ne guadagna
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •