Il continuo ricalcolo sul taglio dell'alimentazione della goccia fredda ha portato cambiamenti abbastanza importanti fra i modelli di ieri pomeriggio
e oggi pomeriggio
si resta in attesa, ma occhio a dar per scontato che piova...
Nel run 00 di stamane ma ancor più in quelli di ieri veniva visto il cavetto atlantico riuscire a scalfire il muro altopressorio presente sui Balcani , congiungendosi così con le correnti fresche presenti più a est , lo scontro tra le due masse d’aria avveniva proprio sull’Italia meridionale
IMG_8041.png
mentre oggi questo non viene più visto a causa della maggior tenuta dell’alta pressione a est dovuta alla debolezza del getto Atlantico, che di conseguenza sprofonda velocemente a sud
IMG_8042.pngIMG_8043.png
I nipponici ci credono ancora
IMG_8049.gifIMG_8049.gif
Comunque le settimanali ECMWF uscite ieri sono buone, soprattutto lato termico, speriamo.
Vi lascio il link:
EFFIS - Long-term fire weather forecast
Onestamente a gfs 12z (nella sua interezza fino a fine run) metterei la firma ora.
T° più o meno nella media e doppia perturbazione con piogge su tutto il sud fino a fine mese.
hmmm ho dei dubbi.. Ancora incertezze
per Ukmo rischia la Calabria
Gem anch'esso pesante tra Sicilia e Calabria
Screenshot_20241015_194615_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg
Periodo romantico alfa
Segnalibri