Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 193
  1. #91
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,683
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Brindisi è rimasta credo l'ultima zona della Puglia forse, assieme a Leuca, a dover scendere ancora sotto i 10°. Succederà domani notte sicuramente comunque, e forse anche di un bel po', ma questo è uno dei pochi tratti del mio microclima che cambierei e che più detesto, ci vuole molta pazienza.


    Si può dire che l'intera giornata di oggi sia stata dominata più di tutti da un fattore: il maestrale, quasi sempre forte. Il suo ingresso è avvenuto proprio allo scoccare della mezzanotte, e ha accompagnato tutto il resto del giorno. Tuttora all'esterno se ne avvertono gli spifferi, anche se nulla al confronto con ieri notte e ancor più con stamattina.
    La notte è trascorsa molto nuvolosa ma senza fenomeni di rilievo a parte un breve rovescio proprio negli istanti appena successivi lo sfondamento del maestrale a mezzanotte. Nella sua seconda parte il maestrale è virato ancor più da ovest assumendo le vesti di un vento da WNW, ciò ha permesso un calo termico dai 12° che si erano impostati proprio dal suo arrivo fino a 10,4° raggiunti all'alba e corrispondenti alla minima di giornata.

    Nel corso della mattinata il maestrale si è intensificato ulteriormente arrivando verso le 10-11 a medie di 50 km/h! Il cielo è stato soleggiato fino a mezzogiorno, ciononostante la temperatura non è riuscita a superare i 14° ed è davvero notevole essendo ancora metà Novembre. In tutto e per tutto, è sembrata una fredda mattina di inizio inverno.
    Nel primo pomeriggio sono giunte delle nuvole da ovest, più tardi sono arrivate anche delle precipitazioni che hanno cumulato un altro millimetro che si aggiunge ai 5 caduti ieri. Il bottino è stato molto più magro di quello registrato tra barese e Murge brindisine, Brindisi stessa si è ritrovata purtroppo in una fascia senza precipitazioni dopo le 16 mentre tutt'attorno o pioveva o si sviluppavano (verso il confine tra le province di Lecce e Brindisi) dei temporali.


    Le massime sono state misurate non in mattinata ma in serata, quando la fine delle precipitazioni e la rotazione a tramontana delle correnti hanno acuito leggermente l'influenza termica del mare su queste correnti. Si sono sfiorati i 15°, restandone poco sotto ovunque.
    In serata la tramontana è ruotata ulteriormente, e da qualche ora si è tramutata in grecale puro. Continua a soffiare un vento intenso anche ora, all'aeroporto le medie sono sui 35 km/h. Si registrano 14° circa.

  2. #92
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,779
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    Bari colpita affondata:

    【LIVE】 Webcam Bari - Pane e Pomodoro Beach | SkylineWebcams

    giornata invernale come non si vedeva da tantissimo!
    LOL ma alle 14:30 circa c'era qualcuno che si divertiva in mare!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  3. #93
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Una bella passata a spezzare la monotonia
    Accumulo tot peggioramento 49.2 mm (ottimo) che porta il totale 2024 a 340,6 mm (su una media annuale di 656 mm).
    Fino a 48h fa, in 11 mesi, solo 291,6
    Nivofilo incallito

  4. #94
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,683
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Piccola rettifica rispetto a quanto scrivevo ieri: anche Leuca è riuscita a scendere sotto i 10° nella giornata di ieri, ergo la fascia vicina alla costa di Brindisi rimane forse l'ultima zona della Puglia a non esserci ancora riuscita.
    Il totale del peggioramento qui è di appena 6 mm, con il parziale annuo che giunge a 293 mm circa che equivale esattamente all'anno più secco della storia (1961): qualsiasi millimetro precipiterà da oggi fino a fine anno renderà il 2024 automaticamente non il più secco ma almeno il secondo più secco degli ultimi 75 anni. Non comunque qualcosa da celebrare, fare appena peggio del peggiore è sempre motivo di vergogna.



    La giornata di oggi è stata caratterizzata ancora dall'invadenza dei venti da tramontana che per tutta la notte e il giorno non hanno smesso di spirare. La notte è stata mite di conseguenza, con una minima che all'aeroporto non è andata al di sotto dei 13,5°. Di giorno ancora freddo per il periodo, con le massime che si sono fermate tra i 15,7° di S.Elia e i 16,3° dell'aeroporto.
    Cielo sereno o poco nuvoloso.


    La serata sta trascorrendo ancora disturbata dai residui della tramontana, piuttosto vivaci verso mare, ciò sta mantenendo ancora alte le temperature con 14° all'aeroporto e 13° su mezza città. La tramontana non dovrebbe durare in eterno ma cedere ovunque nelle prossime ore, già lo ha fatto in estrema periferia dove infatti si è sotto i 10° (9,3° a S.Elia in questo momento). La speranza è che si possa andare sotto i 10° anche all'aeroporto prima della mezzanotte, così da riscrivere anche la minima odierna che è attualmente abnormemente alta rispetto al resto della Puglia.

  5. #95
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,683
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Amarcord sul 3/4 Novembre 2006, la più precoce ondata di freddo della storia della Puglia:

    Amarcord Meridione

    Mi scuso della lunghezza dello scritto, ma mi son lasciato trasportare dai ricordi e dalle emozioni. E' stato "liberatorio", e ho rivissuto così facendo tante sensazioni di quei primi anni di passione tra l'entusiasmo per gli eventi in sè e il ricordo di quanto ancora poco ne capissi di meteo, con quel senso di "sconosciuto" che rendeva tutto più magico.

  6. #96
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,683
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La speranza è che si possa andare sotto i 10° anche all'aeroporto prima della mezzanotte, così da riscrivere anche la minima odierna che è attualmente abnormemente alta rispetto al resto della Puglia.
    Ci si è riusciti, alle 23 circa anche l'aeroporto è capitolato: la temperatura è crollata di 5° in pochi minuti, e anche verso la costa si è scesi fino a 8-9°! La minima di ieri viene dunque riscritta ad almeno 8,1° pure all'aeroporto.
    In questo momento si registrano appunto 8°, con buone prospettive per la minima della notte essendo ancora molto presto. Potrebbe potenzialmente trattarsi di una delle più basse minime prima del 20 Novembre da diversi anni a questa parte vista la pena degli ultimi 10 anni.

  7. #97
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    49
    Messaggi
    1,810
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Minima 8.4°

  8. #98
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,205
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Cielo Sereno minima di 7,6ºC

  9. #99
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,574
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Minime basse in valle d'itria,con la solita Sarolo sotto lo 0

  10. #100
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,683
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Aumentano le chance, le darei anzi quasi per certe, che in Puglia il mese di Novembre 2024 sia il primo sotto la 81/10 dal remoto Giugno 2023. In alcune zone, come Galatina, già lo è e di gran misura (la media minime è quasi 2° sotto la media per via delle forti inversioni), in altre come Bari lo sta per diventare. Restano più indietro Brindisi e Leuca, più influenzate dal mare, ma stanno recuperando velocemente in questi giorni.

    Che Novembre 2024 chiuda sotto media è cruciale per evitare che il 2024 sia il primo anno della storia ad aver avuto tutti i mesi sopra la 81/10 (e 91/20 dato che non si è manco scesi sotto quella in nessuna mensilità), a meno che non ne abbia dimenticato qualcuno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •