Intanto Andria cielo sereno con +6.4º 69%ur
Massima di +16.8º
Preferisco di no![]()
Intendevo che essendo Mola sul livello del mare, registra una temperatura di tutto rispetto per essere una serata di NovembreAdesso 7,3ºC
Però L’inverno scorso in spiaggia sono stato sia a Dicembre che Gennaio e si stava benissimo con tutti i 20elli che abbiamo avuto![]()
Pomeriggio più mite ma sempre fresco, massime ovunque poco sopra i 15°. E' giunta nuvolosità fastidiosa dal mare dopo mezzogiorno, solo da poco si è dissipata per bene, ciò potrebbe spiegare almeno in parte il calo difficoltoso di stasera. In questo momento si è appena scesi a 9° circa.
Piccolo ot. @burian è stato domato l’incendio
a Brindisi?
E' stato domato quello sul deposito rifiuti, resta da spegnere quello sull'azienda limitrofa, però diciamo che il peggio è ormai alle spalle.
E' stato un brutto incendio specialmente per la tossicità dei fumi, il sindaco ha emanato un'ordinanza per tre quartieri vicini alla zona industriale. Per fortuna la forte tramontana di sabato ha aiutato nel disperderli limitando l'azione tossica, però credo abbia anche rallentato lo spegnimento degli incendi alimentando le fiamme.
Andria sereno con +16.5º 58%ur Min:+6.3º
Sopraggiunta nuvolosità sterile da NW durante la notte, la quale ha bloccato l'inversione.
+8.1°C la minima a Barletta Ovest mentre nella zona rurale a S è riuscita a calare a +5.3°C
Ecco uno scatto della webcam all'alba:
![]()
Le temperature iniziano ad alzarsi anche al suolo dopo averlo fatto in quota già domenica, si è avvertita tuttavia ancora l'influenza dell'aria fredda giunta nei giorni scorsi durante la notte, ancora una volta decisamente inversionale considerando le minime che in giro per il Salento son state comprese tra 1° e 6°. A Brindisi minima 5,5° all'aeroporto.
Durante il giorno la mitezza si è invece fatta sentire, la massima ha aleggiato attorno ai 18° su tutta la città, tra i 17.8° dell'aeroporto e i 18.1° di S.Elia. Colonna atmosferica comunque ancora attraversata da inversioni pure quest'oggi pomeriggio, alle 12Z i radiosondaggi di Galatina evidenziavano infatti uno strato d'aria più fredda e umida (valori fino a 1,5°) tra 850 e 800 hPa, a 700 hPa e a 500 hPa invece molto caldo, si può definire una vera e propria ondata di caldo che in medio-alta troposfera prosegue da domenica, in maniera del tutto slegata dagli accadimenti al suolo.
Nuvolosità irregolare al mattino, sereno nel pomeriggio.
Dopo un calo molto veloce a seguito del tramonto, con il termometro che segnava 10,9° all'aeroporto già alle 20, la temperatura si è arrestata sugli 11° e tuttora resta su quel valore. Leggermente più bassa a S.Elia, dove si misurano 9,8°.
Gli effetti dell'aria fredda si possono considerare praticamente esauriti anche al suolo, le correnti anzi si stanno disponendo da sud ad anticipare un paio di giorni più caldi in attesa di un'irruzione fredda veloce l'ultimo giorno del mese.
Segnalibri