Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 193
  1. #141
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Sereno o poco nuvoloso 11,4ºC
    Stanotte raffica di 73,3km/h pensavo che non saprebbe scesa sotto i 10ºC invece appena il vento ha mollato la presa la T è crollata a 6,9ºC
    All’alba ci sono stati diversi rovesci di pioggia e a tratti gragnola con accumulo di 1,6mm

  2. #142
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    A Mola è tornato a piovere con gragnola accumulo che si porta a 2,1mm e temperatura sui 10ºC
    poco fa ripreso da casa mia direzione mare
    Allegato 634946Allegato 634946

  3. #143
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    981
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Belle queste emozioni, vero?
    Speriamo di viverne diverse volte quest'inverno.
    Molto bello, seppur fugace.

    Intanto segnalo che si sale a 10°C solo alle 11.30 e che in ben 24h i barometri hanno registrato un aumento di ben 28/30 hpa! Mai vista una rimonta simile

    BarometerHistory (1).gif

    Ed anche una temperatura percepita, accentuata dal vento di quasi 0°C

    THWHistory.gif

  4. #144
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Poco fa piccoli funnel visibili da Polignano.

  5. #145
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Ultima modifica di japigia; 23/11/2024 alle 14:25

  6. #146
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Ancora un’ altra foto dalle campagne molesi, della tromba marina a poche miglia dalla costa (Da Facebook)
    IMG_8942.jpeg

  7. #147
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Qui fronte "spezzato" non è caduta nemmeno un goccia, un classicone insomma. Maledetta Valle d'Ofanto. @Francesco

    Immagine
    Si spezzano da sud ovest, e quando vengono da nord ovest il gargano li spezza lo stesso, vedi la gragnolata a Bari stamane.
    Tempi duri

  8. #148
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Doppia tromba Marina ripresa dal lungomare stamattina
    b66a5f8c-8a1d-485e-8215-a31987bdf664.jpeg

  9. #149
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Serata molto fredda e secca T 7ºC e dp 0,1ºC
    se non arriveranno nuvole prevedo un forte irraggiamento nelle prossime ore, questo peggioramento anche se di breve durata è stato molto soddisfacente , inizialmente pensavo che non avrebbe piovuto, invece ci sono state persino due gragnolate, con accumulo finale di 6mm, l’accumulo mensile si attesta così a 40,3mm benché non ancora perfettamente in media pluvio, almeno si sta rivelando un mese più dinamico, speriamo in qualche altra sorpresa

  10. #150
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: Novembre 2024, nella speranza di tempi migliori

    Giornata assolutamente eccezionale sotto ogni punto di vista per quanto concerne le escursioni registrate. Limitandosi al suolo (perchè anche in quota ciò meriterebbe un approfondimento, basti considerare che a 700 hPa alle 12Z si sono misurati quasi -14°, ben -15° rispetto a 24 h prima!), le escursioni principali risultano essere:

    • il dew point (-21°), da 15° alle 17 del 22/11 a quasi -6° (un valore bassissimo, probabilmente il più basso da anni e raro anche rispetto all'intera serie storica all'interno di questo mese!) alle 10/11 di oggi 23/11
    • la pressione atmosferica, +28 hPa in 24 h (dai 1000 hPa delle 14 del 22/11 a ben 1028 hPa ca delle 14 del 23/11), pareggia il record del 20-21 Nov 1987 di più ampia escursione (indipendentemente dal segno) nella pressione in 24 h
    • sempre la pressione atmosferica, +34 hPa dalle 14-15 del 22/11 (1000 hPa) all'attuale orario (mezzanotte del 24/11, 1034 hPa appena toccati), nuovo record assoluto in 36 h almeno per Novembre!
    • la temperatura, da 22° di massima il 22/11 a soli 13,3° di max oggi; l'escursione termica sarà ancora più ampia nelle 48 h considerando che domani notte si rischia una minima storica vicina allo zero!




    Dopo qualche isolato rovescio di brevissima durata attorno all'alba, il tempo è migliorato significativamente con appena qualche nube che è continuata ad affluire dall'Adriatico senza però portare fenomeni. L'aria in arrivo è stata molto secca, l'ur è crollata ulteriormente fino ad arrivare a sfiorare il 25% tra le 10 e mezzogiorno e considerando che la temperatura fosse comunque bassa (12-13°) il dew point è conseguentemente riuscito a portarsi persino sotto i -5°: non ricordo, sinceramente, nulla del genere a Novembre da quando seguo anche l'indice del dew point così assiduamente, vale a dire dal 2018.

    Durante il pomeriggio l'aria si è fatta meno secca, il vento si è placato divenendo moderato e infine ha ceduto il passo ad un teso vento da ovest nelle ore serali. Attualmente si misurano 8° circa, si è ovunque sulla soglia della minima di oggi.




    Da segnalare la curiosa colonna atmosferica rilevata dai radiosondaggi di Galatina alle 12Z, caratterizzata da uno strato d'inversione in medio-alta troposfera:

    Screenshot 2024-11-24 at 00-35-20 Observations radiosondages - Altitude - Lecce (Alt. 48 m).png

    Tale strato si colloca tra i 4000 m e i 6000 m circa, laddove le temperature sono state più alte che negli strati immediatamente sottostanti: il paradosso è che addirittura a 550 hPa (tra 4500 e 5000 m) le temperature si sono addirittura portate sopra i -10°, valore sotto cui si trovava la colonna già a 2500 m! A 500 hPa ben -14°, valore da vera e propria ondata di caldo per il periodo, il tutto mentre invece a 850 hPa e ancor più a 700 hPa era in atto un'ondata di freddo moderata/intensa!

    Diversamente da altre volte la causa non si può imputare ad un mero fenomeno legato al favonio, infatti se è vero che tutto lo strato inversionale è caratterizzato da valori di ur sotto il 10% lo è anche il fatto che lo sia pure un pezzo della colonna sotto i 4000 m, a dimostrazione che nonostante la bassa ur stesse proseguendo il normale gradiente termico verticale. Si è trattato proprio di due masse d'aria differenti, entrambe molto secche ma dalle caratteristiche opposte, che si sono ritrovate impilate l'una sopra l'altra.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •