Personalmente son più possibilista ora di quanto non lo fossi a fine Dicembre, molti modelli stanno convergendo su un canonico SCAND+ con HP addossato al Continente, un classico degli ultimi inverni. Il rischio è la fuga in Turchia in questi casi, ma è una situazione già potenzialmente più favorevole alle Adriatiche e al Sud di quanto non lo sia il quadro sinottico visto nei giorni scorsi, più incline a traiettorie molto occidentali (ingresso nemmeno dal Rodano).
Naturalmente occorre prudenza, e partire non dall’idea di una possibile ondata di gelo ma di semplice cut-off artico con isoterme discrete, poi se verrà di meglio (sempre che succeda) tanto di guadagnato.
Segnalibri