Pagina 94 di 209 PrimaPrima ... 44849293949596104144194 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 2089
  1. #931
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Me la faccio volentieri se inizio a vedere tutto bianco da Palena in su Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA
    A proposito di Campo di Giove, forse è stata la zona più colpita in assoluto, ho visto foto e video pazzeschi.
    Assolutamente la più colpita, avevo pure la casa negli anni 90 arghhhhh ... Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #932
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Diciamo che questo compensa un pò la mancanza da anni di neve nel mio paese, ad ogni episodio mi basta prendere la macchina per immergermi nell’inverno.
    Anche solo il viaggio è emozionante Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA
    Appunto!! Io ogni volta che ci capito è spettacolare!
    A te alla fine quando nevica dai 500/600m di basta andare anche a Palena, 760m ma ben posizionato, Palena è bella nevosa, altro mondo.

  3. #933
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Però è na stradaccia da Fara per andare verso Pescocostanzo, modestamente sto messo meglio io da Sulmona 30 Min da Pesco con strada top e campo di giove a 20 Min Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA.

    PS Farà, Torricella tutta la Valle dell'Orfento bellissima e vicinissima in linea d'aria , purtroppo la Majella costringe da Sulmona a fare il giro che sappiamo ...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Assolutamente da te è più comodo, na volata...
    Però anche fara / pescocostanzo, ci sono strade peggiori, poi a livello di panorama ma anche ambiente compensa la '' stradaccia'', a me personalmente vola quella strada.

  4. #934
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    @LuigiSnow
    Tu alla fine anche a Montenerodomo puoi andare, è a 1160m, ed è tutto sommato vicino da te, un 25km.
    Per fortuna in Abruzzo siamo tutti vicini a zone belle nevose.

  5. #935
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,175
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    A supporto delle visioni del determinismo abbiamo i forecast dei regimi, prima NAO - e poi fase di blocco:



    Chiaro che con queste configurazioni serve ancora più fortuna, noccioli freddi che si muovono a est in un contesto di VP chiuso, servirebbe un colpo di biliardo stile dicembre 2007:

  6. #936
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    582
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Dicembre 2007 lo ricordo come un bellissimo episodio qui a Pescara, che nostalgia.

  7. #937
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    46
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Dicembre 2007.....che nostalgia..temporale nevoso tra il 14 e il 15 che accumulo 35cm ad Ostuni!

  8. #938
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    A supporto delle visioni del determinismo abbiamo i forecast dei regimi, prima NAO - e poi fase di blocco:

    Immagine

    Immagine

    Chiaro che con queste configurazioni serve ancora più fortuna, noccioli freddi che si muovono a est in un contesto di VP chiuso, servirebbe un colpo di biliardo stile dicembre 2007:Immagine

    Immagine
    Personalmente son più possibilista ora di quanto non lo fossi a fine Dicembre, molti modelli stanno convergendo su un canonico SCAND+ con HP addossato al Continente, un classico degli ultimi inverni. Il rischio è la fuga in Turchia in questi casi, ma è una situazione già potenzialmente più favorevole alle Adriatiche e al Sud di quanto non lo sia il quadro sinottico visto nei giorni scorsi, più incline a traiettorie molto occidentali (ingresso nemmeno dal Rodano).

    Naturalmente occorre prudenza, e partire non dall’idea di una possibile ondata di gelo ma di semplice cut-off artico con isoterme discrete, poi se verrà di meglio (sempre che succeda) tanto di guadagnato.

  9. #939
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,017
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Personalmente son più possibilista ora di quanto non lo fossi a fine Dicembre, molti modelli stanno convergendo su un canonico SCAND+ con HP addossato al Continente, un classico degli ultimi inverni. Il rischio è la fuga in Turchia in questi casi, ma è una situazione già potenzialmente più favorevole alle Adriatiche e al Sud di quanto non lo sia il quadro sinottico visto nei giorni scorsi, più incline a traiettorie molto occidentali (ingresso nemmeno dal Rodano).

    Naturalmente occorre prudenza, e partire non dall’idea di una possibile ondata di gelo ma di semplice cut-off artico con isoterme discrete, poi se verrà di meglio (sempre che succeda) tanto di guadagnato.
    È un quadro di inerzia che ormai si osserva da tantissimi anni. Infatti il nord sta progressivamente andando verso un periodo di minori precipitazioni. L'unico timore è di vedere le briciole come sempre..
    Periodo romantico alfa

  10. #940
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    L’unica nota positiva che si scorge dai modelli è l’aumento dei gpt previsto in sede atlantica a partire dalla seconda decade di Gennaio, ieri nelle ens c’erano dei segnali maggiori di scand+ con incursioni fredde sull’Europa meridionale
    vediamo se ritornano anche oggi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •