@LuigiSnow
Tu alla fine anche a Montenerodomo puoi andare, è a 1160m, ed è tutto sommato vicino da te, un 25km.
Per fortuna in Abruzzo siamo tutti vicini a zone belle nevose.
A supporto delle visioni del determinismo abbiamo i forecast dei regimi, prima NAO - e poi fase di blocco:
Chiaro che con queste configurazioni serve ancora più fortuna, noccioli freddi che si muovono a est in un contesto di VP chiuso, servirebbe un colpo di biliardo stile dicembre 2007:
![]()
Dicembre 2007 lo ricordo come un bellissimo episodio qui a Pescara, che nostalgia.
Dicembre 2007.....che nostalgia..temporale nevoso tra il 14 e il 15 che accumulo 35cm ad Ostuni!![]()
Personalmente son più possibilista ora di quanto non lo fossi a fine Dicembre, molti modelli stanno convergendo su un canonico SCAND+ con HP addossato al Continente, un classico degli ultimi inverni. Il rischio è la fuga in Turchia in questi casi, ma è una situazione già potenzialmente più favorevole alle Adriatiche e al Sud di quanto non lo sia il quadro sinottico visto nei giorni scorsi, più incline a traiettorie molto occidentali (ingresso nemmeno dal Rodano).
Naturalmente occorre prudenza, e partire non dall’idea di una possibile ondata di gelo ma di semplice cut-off artico con isoterme discrete, poi se verrà di meglio (sempre che succeda) tanto di guadagnato.
Periodo romantico alfa
L’unica nota positiva che si scorge dai modelli è l’aumento dei gpt previsto in sede atlantica a partire dalla seconda decade di Gennaio, ieri nelle ens c’erano dei segnali maggiori di scand+ con incursioni fredde sull’Europa meridionale
vediamo se ritornano anche oggi
Segnalibri