Gfs06 continua a limare il freddo...lasciamo perdere questi modellini che servono a ben poco, per me basterebbero gfs e ecmwf, e vivremmo tutti più tranquilli.
GFS 6Z "caldo" e piovoso, anche se rispetto alle corse precedenti ha limato più di qualcosina
ICON come GEM, invece, continua ad insistere sul minimo jonico, quindi più freddo e meno precipitazioni per tutti
![]()
Ne potrebbe uscire un fine settimana interessante per lìmitate zone del sud se si conferma la dinamica odierna di alcuni gm, alle quote medie chiaramente, e comunque tanta pioggia dalla collina in giù vediamo
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Quanto è frustrante essere all'8 gennaio e sapere già che almeno fino al 20 (se ci va bene) non c'è nulla da commentare.
Si sapeva e si era detto che la finestra fosse questa di questi giorni, come da prassi buttata prima per deriva alta e poi per deriva ad est, ma è comunque deprimente passare il resto di gennaio così.
ECMWF 6z compie un grande shift verso Sud della depressione mediterranea, attualmente letta tra Sicilia e Tunisia e sembra scappare run dopo run verso Sud, tagliando fuori dalle piogge e dai fenomeni l'Adriatico centrale e in parte meridionale.
Resta migliore rispetto la visione di GFS, ma spero che l'elevazione di HP azzorriana non si agganci a quella euroasiatica, altrimenti la deriva occidentale con LP verso il nord Africa diventa rischio concreto.
UKMO ci tiene ancorati a qualche bella soluzione e speriamo che possa confermarsi tale, seppur abbia un indice di realizzazione più basso rispetto le altre visioni, stando ad una lettura generale della dinamica.
Segnalibri