Pagina 134 di 209 PrimaPrima ... 3484124132133134135136144184 ... UltimaUltima
Risultati da 1,331 a 1,340 di 2089
  1. #1331
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,157
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    Nel lungo termine di Gfs 18 si nota anche una certa termicizzazione dell’area siberiana con flusso retrogrado attivo.
    Speriamo non sia un abbaglio, sarebbe utile più che altro per mantenere disturbato il VP.

  2. #1332
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Sicuramente però vedendo la carta delle precipitazioni non vedo granché neanche lì, anzi meglio qui per gfs di stasera.
    Per quanto mi riguarda Alessio io sono freddofilo di natura, e per esperienza la neve come si deve qui la fa una volta ogni n inverni quindi ho poche speranze che capiti già di norma, mi bastano sfiocchettate allegre.
    Dopo la penuria di freddo degli ultimi due anni, poi, anche solo una -4 mi renderebbe felice, a maggior ragione perchè stavolta sarebbe continentale e nemmeno del tutto secca (diversamente dall'ultima -4 giunta lo scorso inverno, in contesto anticiclonico).

    Le piogge comunque si avrebbero, anche se meno rilevanti, e anche se suona brutto da dire si può sempre recuperare una buona piovuta nei prossimi mesi; il freddo ormai arriva invece col contagocce e non è che abbiamo molto tempo, solo un mese o forse due perchè arrivi qualcosa di sostanzioso, poi si dovrà aspettare un altro anno di vita.


    My two cents, personalissimi ovviamente. Altri sono liberissimi di pensarla come te e preferire una piovuta mite invece di freddo moderato ma relativamente secco, siam tutti diversi, per convivere basta non giudicare l'altro per i suoi gusti come un po' sempre dovrebbe valere nella vita.

  3. #1333
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da lupoirpino Visualizza Messaggio
    È ancora presto, ma è incredibile come siano state cancellate praticamente tutte le precipitazioni per domenica da un run all'altro. Confido anche io in una sbandata.
    E' automatico: se arriva più freddo allora diminuiscono le precipitazioni (è una regola che vale molto spesso comunque).
    Il 12Z di GFS era troppo ottimista sulle precipitazioni e pessimista sulle isoterme, stavolta probabilmente sarà uno degli scenari più freddofili ma contemporaneamente non a caso pessimo sulle precipitazioni. Poche zone riuscirebbero ad avere entrambe in buona misura.

  4. #1334
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    578
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda Alessio io sono freddofilo di natura, e per esperienza la neve come si deve qui la fa una volta ogni n inverni quindi ho poche speranze che capiti giÃ* di norma, mi bastano sfiocchettate allegre.
    Dopo la penuria di freddo degli ultimi due anni, poi, anche solo una -4 mi renderebbe felice, a maggior ragione perchè stavolta sarebbe continentale e nemmeno del tutto secca (diversamente dall'ultima -4 giunta lo scorso inverno, in contesto anticiclonico).

    Le piogge comunque si avrebbero, anche se meno rilevanti, e anche se suona brutto da dire si può sempre recuperare una buona piovuta nei prossimi mesi; il freddo ormai arriva invece col contagocce e non è che abbiamo molto tempo, solo un mese o forse due perchè arrivi qualcosa di sostanzioso, poi si dovrÃ* aspettare un altro anno di vita.


    My two cents, personalissimi ovviamente. Altri sono liberissimi di pensarla come te e preferire una piovuta mite invece di freddo moderato ma relativamente secco, siam tutti diversi, per convivere basta non giudicare l'altro per i suoi gusti come un po' sempre dovrebbe valere nella vita.
    Sei sempre molto rispettoso e sai che ti apprezzo e stimo molto.
    Preciso però che non preferisco una piovuta mite, ma vorrei sempre il freddo d’inverno… però accompagnato da precipitazioni serie e non solo da vento inutile che rende solo fastidioso il tutto.
    Poi vorrei rivedere la neve visto che ormai non ricordo più nemmeno come è fatta qua per questo mi sembra l’ennesimo freddo sprecato.

  5. #1335
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Ok il Calderone... Ma qui in Abruzzo così come in Molise viviamo anche di neve... Località montane campano di questo... Veder fondere tutta la neve non è proprio un bel vedere ti assicuro.
    Io che da dove abito ( a 3km dal mare) vedo sia Maiella che Gran Sasso, vederli ben innevati per poi il giorno dopo brulli, è una pugnalata al cuore.
    Quindi ghiacciai duri da far sopravvivere... Ma quanto meno un po' la neve.
    Questo però è un discorso a parte, io commentavo più che altro l'intensità delle isoterme previste in quota all'interno dell'anticiclone non della frequenza o durata degli stessi. Se infatti ci fossero diversi anticicloni, anche duraturi (una settimana) ma intervallati da episodi, seppur brevi, di maltempo con buone nevicate in montagna, si potrebbe convivere.

  6. #1336
    Bava di vento L'avatar di lupoirpino
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    MONTORO (AV)
    Età
    26
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' automatico: se arriva più freddo allora diminuiscono le precipitazioni (è una regola che vale molto spesso comunque).
    Il 12Z di GFS era troppo ottimista sulle precipitazioni e pessimista sulle isoterme, stavolta probabilmente sarà uno degli scenari più freddofili ma contemporaneamente non a caso pessimo sulle precipitazioni. Poche zone riuscirebbero ad avere entrambe in buona misura.
    Sisi assolutamente, è sempre un equilibrio abbastanza labile e precario. Però, ad esempio, il confronto tra icone 12z e 18z è impietoso...

  7. #1337
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Sei sempre molto rispettoso e sai che ti apprezzo e stimo molto.
    Preciso però che non preferisco una piovuta mite, ma vorrei sempre il freddo d’inverno… però accompagnato da precipitazioni serie e non solo da vento inutile che rende solo fastidioso il tutto.
    Poi vorrei rivedere la neve visto che ormai non ricordo più nemmeno come è fatta qua per questo mi sembra l’ennesimo freddo sprecato questo.
    Sì, figurati , ho voluto solo esprimerti il mio punto di vista perchè mi son sentito chiamato in causa (non che lo avessi fatto direttamente, però io mi considero tra quelli che parteggiano per avere anche solo un po' più di freddo in arrivo, pure a discapito delle piogge).

    Purtroppo la coperta è corta, visto che i gpt sono scarsi è evidente che le piogge precederebbero la discesa fredda perchè associate ad un'area di bassa pressione. Il fatto che il freddo venga acuito avviene solo perchè l'intera struttura depressionaria evolve più velocemente verso sud, allontanandosi ma proprio per questo trascinando più a sud il freddo. Ovviamente ciò significa però meno piogge, proprio perchè rimane meno tempo sulla penisola.
    E' praticamente impossibile, in questo specifico contesto, coniugare le due cose, l'unico sarebbe far entrare un nucleo di gpt più basso per attivare l'ASE come si deve.

  8. #1338
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Nessuno ha nominato il 2012 appunto, si commentano le carte e il 18 è oggettivamente migliore dell'uscita precedente, quello intervenuto a fare moralismi sei tu
    fine ot
    È sicuramente migliorato rispetto ai due aggiornamenti precedenti..vediamo domani mattina. ⅘
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  9. #1339
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    I modelli stanno ritarando verso una maggiore ingerenza fredda, vista la disposizione barica uno scenario simil GEM, con distacco mini nocciolo freddo, non lo escludo, anzi..
    Ultima modifica di estofex; 09/01/2025 alle 06:36

  10. #1340
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,418
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Gfs fa entrare un po' più freddo ma precipitazioni scarse nella mia zona. C'è da dire che lo spago ufficiale è tra i più pessimisti da questo punto di vista, già il controllo è un pelo meglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •