Pagina 146 di 209 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156196 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 2089
  1. #1451
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Campobasso
    Età
    35
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Accumuli previsti secondo 3b meteo che è uno dei più attendibili
    Accumuli previsti - Entro la fine dell'evento, il manto nevoso fresco potrebbe superare i 50-60 cm in quota tra basso Abruzzo, Molise, Appennino sannita, Irpinia, Appennino lucano e Daunia; fino a 30-40 cm sono attesi anche tra Monte Sant'Angelo, Pollino, Sila e Cilento, e 15-25 cm su alte Murge e Aspromonte.
    Alcuni accumuli stimati includono: L'Aquila 4-6 cm, Sulmona 20-25 cm, Avezzano 8-12 cm, Castel di Sangro 20-25 cm, Campobasso 30-35 cm, Capracotta 45-55 cm, Isernia 1-3 cm, Laceno 70-90 cm, Avellino 5-8 cm, Potenza 25-30 cm, Deliceto 30-45 cm, Minervino Murge 5-8 cm e Camigliatello Silano 35-40 cm.

  2. #1452
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Hahahaha che burlone questo gfs
    Citazione Originariamente Scritto da hirpino Visualizza Messaggio
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #1453
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da graz1990 Visualizza Messaggio
    Accumuli previsti secondo 3b meteo che è uno dei più attendibili
    Accumuli previsti - Entro la fine dell'evento, il manto nevoso fresco potrebbe superare i 50-60 cm in quota tra basso Abruzzo, Molise, Appennino sannita, Irpinia, Appennino lucano e Daunia; fino a 30-40 cm sono attesi anche tra Monte Sant'Angelo, Pollino, Sila e Cilento, e 15-25 cm su alte Murge e Aspromonte.
    Alcuni accumuli stimati includono: L'Aquila 4-6 cm, Sulmona 20-25 cm, Avezzano 8-12 cm, Castel di Sangro 20-25 cm, Campobasso 30-35 cm, Capracotta 45-55 cm, Isernia 1-3 cm, Laceno 70-90 cm, Avellino 5-8 cm, Potenza 25-30 cm, Deliceto 30-45 cm, Minervino Murge 5-8 cm e Camigliatello Silano 35-40 cm.
    A quanto so anche loro hanno le previsioni locali ecc. su base ECMWF, speriamo abbiano ragione così mi faccio il solito viaggetto nei dintorni Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

  4. #1454
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    A prescindere che per quanto riguarda la mia località non penso proprio, anche sul loro sito se poi vai a vedere la previsione non c'è traccia al momento di tutta questa nevicata.

    In ogni caso per lorticello affidarsi sempre ai LAM ad alta risoluzione e fare una media ponderata dopo attenta analisi ...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #1455
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    A prescindere che per quanto riguarda la mia località non penso proprio, anche sul loro sito se poi vai a vedere la previsione non c'è traccia al momento di tutta questa nevicata.

    In ogni caso per lorticello affidarsi sempre ai LAM ad alta risoluzione e fare una media ponderata dopo attenta analisi ...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Eh si 25cm sono troppi...però una spolverata di 2-3cm potrebbe farla

    Speriamo bene

  6. #1456
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da ennioM Visualizza Messaggio
    Eh si 25cm sono troppi...però una spolverata di 2-3cm potrebbe farla

    Speriamo bene
    Quello che mi aspetto Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #1457
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Io qui mi aspetto al massimo una spruzzata se le precipitazioni più forti coincideranno col momento di isoterme migliori, mentre per le zone montane limitrofi devo ancora capire se c’è la possibilità di accumuli buoni (stando ad ECMWF sì, GFS più clemente).

  8. #1458
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,139
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    quindi, almeno per la mia zona, alla fine ECMWF e GFS finalmente si sono venuti in contro.
    Con ECMWF sono passato dalla +1 di ieri sera alla -3 di stasera (ovviamente non è detta l'ultima parola).
    Le precipitazioni non sono più quelle alluvionali, ma paiono esserci, più abbondanti sulla lucania, dove servono di più, con neve si spera abbondante oltre i 1000 metri e probabilmente anche un po' più in basso.
    Probabile che la -3 (risicata a dire il vero) non sarà sufficiente per il mio paesello, ma chissà che qualche fiocco domenica pomeriggio non riesca comunque a vederlo.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #1459
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Quello che mi aspetto Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Comunque siete troppo pessimisti, io resto invece della mia idea, ottimi accumuli su tutto Abruzzo, ovviamente abruzzo meridionale in pole, con accumuli anche di 30cm a 500m.

  10. #1460
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Sbaglio o GFS ha aumentato le precipitazioni per l'Abruzzo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •