Ormai tendenzialmente l'inverno finisce molto prima rispetto ad un tempo o almeno questa è la mia percezione. Poi può sempre esserci l'evento o l'annata ottima.
Che inverni piatti che abbiamo.. qui in collina sotto gli 800m non fa un accumulo "serio" di almeno 5-10cm dal 2019
Una fase talmente negativa credo che non sia mai accaduta.. almeno negli ultimi 100anni.
Fino al 2006 ero abituato alle nevicate con accumulo annuali fin sotto i 500m
Gem tanta roba e Reading anche fiuta e propone qualcosa…
Vallo a spiegare agli statunitensi che gli inverni sono cambiati. Il freddo più che scomparso si è trasferito tutto lì e lì rimane e persiste
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Netto miglioramento di gfs nel medio termine, con minimo in approfondimento verso il golfo di Taranto
IMG_0181.png
Apro OT
Sono cambiati anche da loro eccome, hanno vari fattori non indifferenti che li favoriscono nella discesa di masse artiche gelide, ma la realtà dei fatti è che alla fine della fiera, dicembre 2024 si è concluso così da loro, con un’anomalia media di +1.7°C. Attualmente gennaio è a -1.1°C, persino con un’ondata di gelo storica non sono riusciti a bilanciare l’anomalia positiva di dicembre…
Chiuso OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spaghetti decisamente migliorati sia sul fronte pluvio che termico
graphe3_10000___17.32392_40.75661_ (8).gif
Io vedo un generale peggioramento.
Ukmo probabilmente stavolta ha avuto ragione.
Periodo romantico alfa
Segnalibri