la circolazione generale per marzo sembra davvero bloccata e penalizza il sud Italia come successo nelle recenti estati ma anche lo scorso autunno.
Spero che in estate si abbia un tipo di circolazione diversa
Periodo romantico alfa
Come estensione del freddo per l'Est del Sud assomiglia all'ondatina di metà marzo 2023:
Prevista ad oggi:
Veloce confronto tra le 2 mappe: mediamente più contrasti termici in Europa quella volta
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
AIFS00 e 06 vedono una -6/-8 e gpt azzurrini sulle regioni adriatiche, liscio ma con ASE debole.
E' il più ad ovest di tutti.
Sarebbe una mezza ciofeca, non per disprezzare ma perché l'aria continentale passa sempre sull'adriatico perdendo la sua caratteristica principale, e l'adriatico non è così freddo. Se a stento entrerà una -5 col sole di quasi inizio primavera non vedo tutto questo gelo in arrivo. Stessa cosa per la Turchia col Mar Nero, ma loro si giocano la -10. Noi dobbiamo combattere contro le LP atlantiche che butteranno ulteriori litrate su Portogallo e Spagna.
Segnalibri