ICON 18 ovest shifta ed esce un bel run per la Puglia (-8° a 850 hPa, gpt sulla 534 dam sul canale d'Otranto e a 500 hPa pure una -30/-32).
Sarebbe sempre solita coreografia ma ci divertiremmo.
Giusto pour parler, se andasse alla ICON18 si passerebbe dalla +18 alla -8 sulla Puglia in 72 h: -26 gradi, roba americana!
Dalla seconda più alta T850 di Marzo alla seconda più bassa (o più bassa) T850 mai fatta in seconda metà mensile!
E ti pareva che più ci si avvicina all' "evento" e meno aria fredda vedono entrare, almeno gfs. Non capisco perché abbiamo tutta questa sfiga negli ultimi anni.
Quando si tratta delle onde subtropicali viste nel fanta quelle invece sono stra confermate
IMG_0658.png
Ultima modifica di japigia; 15/03/2025 alle 07:09
Vabbe ma lo si era visto subito che le probabilita' erano basse, comunque un po di freddo entra almeno sulle adriatiche interne, assolutamente secco, ma finalmente con temp. piu consone al periodo, dopo la fase estiva ancora in corso dovuta alle correnti sciroccali, tempo 2 gg e ritorna il caldo comunque...
![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Raggiunti i 30 gradi nella Valle del Crati, un remake dell’ondata di calore verificatasi anche l’anno scorso sempre a marzo.
Curioso il fatto che tra 2/3 giorni alcune zone specie di fondovalle potranno registrare cali anche di oltre 30 gradi
Neanche l’Ase ci aiuterà , un’altra settimana senza pioggia(siamo ancora a 0mm) potrebbe essere il marzo più siccitoso di sempre per questa zona
IMG_0672.gif
Segnalibri