Pagina 35 di 51 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 508
  1. #341
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    certo che serve, serve a star meglio, come serve non far bruciare con le gelate le colture e la vegetazione per star meglio, ma a quanto pare si fanno due pesi e due misure
    Sarà un mio limite ma tutte queste gelate io non le vedo, dove fa freddo tra oggi e martedì ha già nevicato o comunque fatto freddo la settimana scorsa…quindi in montagna, perlomeno qua in Abruzzo, ma dubito che più giù arrivi la PEG.

  2. #342
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    81
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    certo che serve, serve a star meglio, come serve non far bruciare con le gelate le colture e la vegetazione per star meglio, ma a quanto pare si fanno due pesi e due misure
    La pioggia serve ma nelle giuste quantità e si viene da un periodo estremamente piovoso. Una pausa non solo è fisiologica ma direi necessaria.
    E' falso che la pioggia serve sempre. La pioggia che si protrae crea innumerovoli malattie alla flora, per non parlare del dilavamento dei pollini con conseguenze sulle api.

    La triste realtà è che dietro la storia della passione meteo c'è solo la passione per quello che piace. Cosa legittima se non si scadesse nelle falsità e nell'ipocrisia. Falso che va prima ad ovest poi ad est. C'è anche dicembre che non ho postato prima.



    segno evidente che l'inverno e marzo dal punto di vista precipitativo sono andati più che bene. Ipocrita perchè dopo tutto quello che è stato detto sulla possibilità delle gelate tardive, che è solo una caso che forse i danni saranno limitati per l'irruzione fredda limata chè qualcuno avrebbe brindato ad una -8 con nevicate annesse, subito dopo parte la preoccupazione per un periodo più stabile, che ripeto, è fisiologico ed auspicabile.

    Basta mettersi d'accordo: o non si parla di preoccupazioni, in ogni senso, freddo o caldo che sia, oppure ci si preoccupa e si lascia che ognuno esprima la sua preoccupazione, e senza tirare in ballo la passione vera, che ognuno ha la sua, ma soprattutto senza dire sciocchezze sulla pioggia che serve sempre. Che questi farebbero nevicare pure a maggio o giugno...

  3. #343
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Che pesantezza questi moralismi da 4 soldi…diventa scocciante leggere .. a cosa serve dire a qualcuno ciò che è giusto o sbagliato dire o pensare? Addirittura tirare in ballo l’ipocrisia …ma postiamo le anomalie delle temperature e dei geopotenziali …prima che si dica che abbiamo avuto anche un inverno sotto media

  4. #344
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,162
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Per ora con l'avanzare verso Nord dell'anticiclone subtropicale dovuto alla discesa verso Sud del sistema depressionario nel Nord Atlantico, ci saranno al massimo onde mobili:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #345
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    @Gausp
    “oppure ci si preoccupa e si lascia che ognuno esprima la sua preoccupazione” e poi scrivi che chi sostiene che la pioggia serva sempre (io, ma nemmeno mi hai risposto prima, bella coda di paglia), e si preoccupa per la siccità inevitabile dei prossimi mesi, dice addirittura “sciocchezze”.

    È ovvio che se ci fossero zone alluvionate non sarebbe augurabile altra pioggia, ma la situazione è un’altra.
    Se ti auguri il bel tempo è legittimo, trattare da scemi gli altri no.
    L’unica ipocrisia è che vuoi imporre la tua verità assoluta facendo finta di essere super partes, arrivando dal nulla a scrivere un post dove attacchi mezza utenza di questo thread.

  6. #346
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gausp Visualizza Messaggio
    La pioggia serve ma nelle giuste quantità e si viene da un periodo estremamente piovoso. Una pausa non solo è fisiologica ma direi necessaria.
    E' falso che la pioggia serve sempre. La pioggia che si protrae crea innumerovoli malattie alla flora, per non parlare del dilavamento dei pollini con conseguenze sulle api.

    La triste realtà è che dietro la storia della passione meteo c'è solo la passione per quello che piace.
    senza tirare in ballo la passione vera, che ognuno ha la sua, ma soprattutto senza dire sciocchezze sulla pioggia che serve sempre. Che questi farebbero nevicare pure a maggio o giugno...
    Deduco che non conosci bene la situazione degli invasi idrici pugliesi e lucani, informati su come stiamo messi dopo gli ultimi anni di siccità , questo periodo fortuito non basta dato che mancano ancora milioni di litri negli invasi per garantirci un estate tranquilla

  7. #347
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,162
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Inoltre seppur potrebbe permanere un periodo con onda mobile, non solo in Italia ma anche in Europa continuano fasi perturbate con scambi anche Atlantici.
    Ad esempio nel medio termine, depressione che punta l'Algeria mentre si eleva verso la Regione Sarmatica:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #348
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Tratto dall'European Drought Observatory di Copernicus, aggiornato al 20 Marzo 2025:



    Non siamo i peggiori d'Europa, ma ci sono diverse zone del Sud in stato di warning.
    La mappa risale al 20 Marzo, poi sono giunte delle piogge a fine mese che in alcuni casi ci hanno messo una pezza, ma sembra che la pioggia da allora continuerà a latitare per chissà quanto altro tempo, e più settimane passano meno diventa probabile che piova perchè si entrerà a breve nella siccità estiva.


    Con questo non entro nel merito delle discussioni su passione ecc., volevo però far parlare i dati.



    Fonte:

    Drought Observatories

  9. #349
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Questa mattina mi premeva sottolineare le pessime prestazioni di ecmwf e ukmo, almeno per quanto riguarda la Sicilia...fino a ieri mattina vedevano per la Sicilia una -1, alla fine avrà ragione gfs...che al massimo prevedeva una +1.

  10. #350
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questa mattina mi premeva sottolineare le pessime prestazioni di ecmwf e ukmo, almeno per quanto riguarda la Sicilia...fino a ieri mattina vedevano per la Sicilia una -1, alla fine avrà ragione gfs...che al massimo prevedeva una +1.
    Peccato per la scomparsa totale di precipitazioni che sarebbero stato oro. Anche perchè sembra che, prossimamente, ci beccheremo una forte risalita africana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •