La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Scusate, per quanto non possa abitare e possa anche capirvi, mi sembra che tranne per qualche zona sparsa come Calabria Centrale e Puglia di Nord-Ovest perlopiù sia sottomedia pluviometrico, altrove in media o sopramedia per ora.
Gennaio:
PREC_ANOM_2025-01.jpg
Febbraio:
PREC_ANOM_2025-02.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Molte zone del sud e la Sicilia hanno avuto un buonissimo inverno sul fronte pluviometrico, questo è sicuro ed è stato scritto da molti di noi qui dentro, il problema è che tre mesi in surplus non bastano ancora per molte aree a lenire la siccità che rimane ancora oggi un dato oggettivo e reale.
E questo mese di marzo è iniziato col piede sbagliato, di peggioramenti seri dai modelli non si vede traccia ed anzi sembra profilarsi all'orizzonte un periodo di sopramedia termico marcato. E marzo poteva continuare il trend favorevole delle piogge invece sembra prendere tutt'altra direzione, e più avanti andiamo e meno possiamo sperare che mesi come aprile, maggio o giugno possano mettere le pezze in vista della stagione estiva.
Per cui sono comprensibili gli ultimi messaggi dettati da un pò di sconforto alla luce della situazione sopra esposta.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Sì è così, ma devi considerare che il 2024 è stato un anno molto siccitoso e stressante per la vegetazione e si sta andando incontro alla siccità estiva. Se non piove ora (Marzo e Aprile sono ancora mesi piovosi) si rischia di ripetere una situazione di siccità rilevante considerando che purtroppo è dal 2020 che si va avanti così. Diciamo che tutti siamo "scottati" e giustamente temiamo che si ripresenti il solito film dell'ultimo lustro.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
mi accodo a tutti i messaggi letti
Ho in altra sede ribadito lo stesso concetto, ovvero la centralità di marzo e aprile. Devono essere tassativamente piovosi al sud altrimenti in estate saremo a secco. Inverno più che buono in molte zone ma non può finire qui.
Da marzo inizia la primavera, non l'estate![]()
Periodo romantico alfa
Segnalibri