Pagina 13 di 51 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 508
  1. #121
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Neanche l’Ase ci aiuterà , un’altra settimana senza pioggia(siamo ancora a 0mm) potrebbe essere il marzo più siccitoso di sempre per questa zona
    Allegato 640006
    Io l’avevo detto, ma si parlava di palati fini…
    Le strusciate sono sempre così

  2. #122
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,294
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Io l’avevo detto, ma si parlava di palati fini…
    Le strusciate sono sempre così
    palati fini ?
    quella -4ºC sterile non serve praticamente a nulla se non a mettere a dura prova le nostre difese immunitarie oltre a far impazzire la vegetazione e la fauna visto che poco dopo torneremo al caldo eccessivo, se non addirittura peggio,ormai i modelli rincararano la dose solo quando si tratta di fiammate africane
    IMG_0676.gif

  3. #123
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    palati fini ?
    quella -4ºC sterile non serve praticamente a nulla se non a mettere a dura prova le nostre difese immunitarie oltre a far impazzire la vegetazione e la fauna visto che poco dopo torneremo al caldo eccessivo, se non addirittura peggio,ormai i modelli rincararano la dose solo quando si tratta di fiammate africane
    IMG_0676.gif
    Esattamente.

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Finché domineranno le LP atlantiche e il JS cadrà a largo del Portogallo dobbiamo metterci l’anima in pace, avremo sempre rimonte sulla capoccia, e non andrà bene neanche all’amata Grecia-Turchia che ogni tanto la scampano solo perché sono lontane dai mostri atlantici.
    IMG_0015.jpeg

  5. #125
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    cioè per assurdo questo risulta essere l’evento freddo più intenso di tutta la stagione invernale. Stiamo messi bene ����

  6. #126
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,215
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    cioè per assurdo questo risulta essere l’evento freddo più intenso di tutta la stagione invernale. Stiamo messi bene ����
    Da due anni. Non entra una -5 dalla Puglia in giù da Febbraio 2023.

    Leggetela in questo modo: l'evento che avverrà è un segnale che se a Marzo inoltrato possono ancora succedere episodi così intensi allora a maggior ragione possono accadere in inverno, è semplicemente una fase sfavorevole quella degli ultimi due anni che si innesta su un trend negativo immodificabile. In altre parole, gli inverni stanno peggiorando e continueranno a farlo ma perlomeno è probabile che invernate insulse come la 2023/24 e la 2024/25, senza nemmeno un'ondata di freddo degna di essere chiamata invernale, sono l'eccezione e non la regola.

  7. #127
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da due anni. Non entra una -5 dalla Puglia in giù da Febbraio 2023.

    Leggetela in questo modo: l'evento che avverrà è un segnale che se a Marzo inoltrato possono ancora succedere episodi così intensi allora a maggior ragione possono accadere in inverno, è semplicemente una fase sfavorevole quella degli ultimi due anni che si innesta su un trend negativo immodificabile. In altre parole, gli inverni stanno peggiorando e continueranno a farlo ma perlomeno è probabile che invernate insulse come la 2023/24 e la 2024/25, senza nemmeno un'ondata di freddo degna di essere chiamata invernale, sono l'eccezione e non la regola.
    veramente a me pare che sia da più di due anni che fa l'invernata insulsa e poi arriva la classica sfreddata del cazz0 a rovinare tutto, cioè non basta che non piova e nevichi per tutto l'inverno, poi arriva anche la mazzata finale, è come qualcuno che prenda a randellate un paralitico
    oramai puntare sull'agricoltura in Italia è un terno al lotto
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #128
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Io onestamente vedo una deriva ben peggiore, a parte la ridicola sfreddata di 1 giorno e mezzo in arrivo, mi era parso di vedere una tendenza alle primavere fredde rispetto alle ciofeche di inverni, o quanto meno che la primavera fosse la stagione che meno risentiva del GW. Mi sembra che quest’anno stiamo già combattendo con le +17 in quota, 25° di massima sparse qua e là, e siamo ancora in inverno astronomico. A meno che non venga fuori un aprile freddo, mi sa che ci giochiamo anche la primavera, e non oso immaginare cosa vorrà fare da Giugno in poi.

  9. #129
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Io onestamente vedo una deriva ben peggiore, a parte la ridicola sfreddata di 1 giorno e mezzo in arrivo, mi era parso di vedere una tendenza alle primavere fredde rispetto alle ciofeche di inverni, o quanto meno che la primavera fosse la stagione che meno risentiva del GW. Mi sembra che quest’anno stiamo già combattendo con le +17 in quota, 25° di massima sparse qua e là, e siamo ancora in inverno astronomico. A meno che non venga fuori un aprile freddo, mi sa che ci giochiamo anche la primavera, e non oso immaginare cosa vorrà fare da Giugno in poi.
    sarà ridicola per te che vivi a Trani, ma l'italia ha un territorio eterogeneo
    poi ti mando le foto di quello che farà questa ridicola sfreddata
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #130
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Io onestamente vedo una deriva ben peggiore, a parte la ridicola sfreddata di 1 giorno e mezzo in arrivo, mi era parso di vedere una tendenza alle primavere fredde rispetto alle ciofeche di inverni, o quanto meno che la primavera fosse la stagione che meno risentiva del GW. Mi sembra che quest’anno stiamo già combattendo con le +17 in quota, 25° di massima sparse qua e là, e siamo ancora in inverno astronomico. A meno che non venga fuori un aprile freddo, mi sa che ci giochiamo anche la primavera, e non oso immaginare cosa vorrà fare da Giugno in poi.
    Calma, non emettiamo sentenze troppo presto...l'anno scorso l'ultima decade di marzo fu caldissima, addirittura il primo aprile qui registrai una massima di oltre 26°C..poi l'estate è stata calda ma senza picchi mostruosi come l'estate 2023..è tutta questione di configurazioni, come scriveva prima burian

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •