Pagina 29 di 51 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 508
  1. #281
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Anche GEM sposta ad ovest, al contrario di GFS ICON, domani la verità

  2. #282
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    JMA12 insiste con l'entrata franca adriatica.
    Ti aggrappi a tutto, il modello thailandese che dice? 🤣

    Si scherza naturalmente.

  3. #283
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Ti aggrappi a tutto, il modello thailandese che dice? 🤣

    Si scherza naturalmente.
    Quoto...
    Devo constatare in questa fase che, il modello aifs di ecmwf ha avuto un ottima performance nel medio range,ad esempio per il week end non ha mai visto l Italia direttamente interessata dalla discesa artica che infatti, avrà come obiettivo i Balcani e in generale l est Europa
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  4. #284
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Quoto...
    Devo constatare in questa fase che, il modello aifs di ecmwf ha avuto un ottima performance nel medio range,ad esempio per il week end non ha mai visto l Italia direttamente interessata dalla discesa artica che infatti, avrà come obiettivo i Balcani e in generale l est Europa
    non so che modelli guardi, ma Aifs giorni fa vedeva il nocciolo roteare infinitamente nei Balcani senza neanche far arrivare geopotenziali blu in Italia. Ora tutti vedono almeno una rotazione basso tirrenica con moderato afflusso freddo a seguire, cosa che nessuno paventava fino a pochi run fa. A dirla tutta Gfs è anche quello più orientale, nonché anche il più isolato
    Essere perennemente disfattisti e scoraggianti non è che vi porta la medaglia d’onore al merito nel forum

  5. #285
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Come si faccia ancora a parlare di disfattismo quando non c’è un’ondata di gelo e neve dal 2019 per me è un mistero.
    Meglio chi sogna sulla base dell’ottimismo e non della scienza allora
    Solidarietà @fresh

  6. #286
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Come si faccia ancora a parlare di disfattismo quando non c’è un’ondata di gelo e neve dal 2019 per me è un mistero.
    Meglio chi sogna sulla base dell’ottimismo e non della scienza allora
    Solidarietà @fresh
    si, disfattismo quando ogni commento ha quel velo di negatività, quando poi vai a vedere le carte e la situazione è sempre meno catastrofica di quella che si legge in certi messaggi. Qua nessuno vuole fare il professore ma leggere alcuni interventi fa scendere le palle a terra, scusate la chiccheria linguistica

  7. #287
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,152
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Ancora non c'è assoluta certezza, UKMO maggiormente vede coinvolta l'Italia Centro/Meridionale fino alla Calabria:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #288
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    si, disfattismo quando ogni commento ha quel velo di negatività, quando poi vai a vedere le carte e la situazione è sempre meno catastrofica di quella che si legge in certi messaggi. Qua nessuno vuole fare il professore ma leggere alcuni interventi fa scendere le palle a terra, scusate la chiccheria linguistica
    Quoto,
    Tra le pieghe dei modelli è facile trovare sponde per sponsorizzare una tendenza o l' altra,diversa è l' analisi oggettiva,sia in fase predittiva che a evento avvenuto. Le tifoserie non aiutano di certo

  9. #289
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,152
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Questa la carta più fredda con il clou di isolati -6 che sfiorano Molise e Puglia.
    L'ingresso dell'aria continentale arriverebbe dalla sera di domenica preceduto dal fronte freddo.

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #290
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Primavera 2025 SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Quoto...
    Devo constatare in questa fase che, il modello aifs di ecmwf ha avuto un ottima performance nel medio range,ad esempio per il week end non ha mai visto l Italia direttamente interessata dalla discesa artica che infatti, avrà come obiettivo i Balcani e in generale l est Europa
    Francamente credo che AIFS abbia invece dimostrato tutti i suoi limiti proprio a questa passata: non ha mai visto coinvolta l'Italia ma è stata anche sempre troppo ad est semplicemente, e non solo per gpt ma anche per il freddo, questo a mio parere non per superiori capacità previsionali ma perchè ha una risoluzione più bassa (ergo non riesce a cogliere le sfumature dei gpt e delle isoterme ma arrotonda tutto). Tuttora sta sottostimando rispetto a tutti i modelli la portata anche solo dell'aria fredda in ingresso sul Sud. Poi magari avrà ragione, ma al momento pare relativamente isolato.


    Non c'è stato un modello migliore francamente, c'erano due schieramenti di volta in volta, quelli che vedevano occasionalmente un interessamento dell'Italia (pochissimi run) e quelli che vedevano l'Italia lisciata. Alla fine sta prevalendo lo scenario intermedio e più ragionevole, un liscio forse leggermente più serio per le adriatiche, e comunque proprio ieri pomeriggio sono forse aumentate le chance di un qualcosa di più (ICON 18, GEM e UKMO 12).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •