Lo scenario meteorologico, tra ieri e oggi, si è davvero completamente ribaltato: se meno di una settimana fa si faticava a raggiungere i 12°, quest'oggi è stato faticoso andare a sfiorare i 15° durante la notte, che con 15.4° rientra addirittura tra le 50 più calde del mese dal 1951!
La causa di tutto questo è da imputare a moderate correnti meridionali richiamate da un affondo perturbato sul Mediterraneo occidentale, e la situazione sinottica dovrebbe persistere così ancora per gran parte della settimana dispensando temperature più da Maggio inoltrato che da metà Aprile.

La notte, come già menzionato, è stata molto calda: dalla mezzanotte all'alba mai sotto i 16°, con la minima scritta in due momenti, il primo nella tarda serata di ieri e il secondo poco dopo l'alba a seguito di debolissimi fenomeni (0,2 mm).
La mattinata è proseguita con cielo coperto e ostro in deciso rinforzo, verso mezzogiorno è persino divenuto forte con raffiche che hanno superato i 55 km/h. Il vento è stato più umido di ieri, questo ha impedito di registrare le stesse massime limitando la colonnina di mercurio a 20,5° all'aeroporto e persino sotto i 20° a S.Elia (19,8°).
Nel pomeriggio lo stesso ostro ha subito un significativo indebolimento, la serata è trascorsa pertanto sempre sotto vento da S ma quest'ultimo è stato solo moderato.


Si prospetta un'altra notte molto mite, al momento la temperatura resta ferma poco sopra i 16° fin dalle 20. In teoria è ancora possibile che, restando entro i 16°, sia una delle 10 notti più calde di Aprile dal 1951; nella pratica, è più probabile si scenda poco sotto i 16° pur sempre segnando una delle 20/30 notti più calde: e dire che solo 5-6 giorni fa le massime diurne erano state la 14esima e la 15esima più fredde del mese!