Pagina 4 di 73 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 730
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,174
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Quest’anno molto probabilmente non si ripeterà la prima parte di settembre 2024, primo ho ritrovato uno screenshot del 13 settembre con 14 gradi alle 16.

  2. #32
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    28
    Messaggi
    97
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Quest’anno molto probabilmente non si ripeterà la prima parte di settembre 2024, primo ho ritrovato uno screenshot del 13 settembre con 14 gradi alle 16.
    Eh si lo scorso anno il 14 settembre la neve era scesa a 2400-2500m
    Spolverata sulla majella, non so se si vede bene
    IMG_20250826_154118.jpg

  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    altro passo verso sud di Gfs 12
    Periodo romantico alfa

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    altro passo verso sud di Gfs 12
    Purtroppo però per adesso solo Gfs vede un affondo così meridionale.
    Gli altri mostrano tutti un passaggio più alto.

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Sul lato termico è uno schifo
    Temperature da luglio
    Ovviamente concordo con Downburst
    Gfs isolato
    Screenshot_2025-08-26-19-33-10-99_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #36
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,174
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da ennioM Visualizza Messaggio
    Eh si lo scorso anno il 14 settembre la neve era scesa a 2400-2500m

    Spolverata sulla majella, non so se si vede bene
    Allegato 644158
    Sisi, avevo fatto una foto anch’io all’alba

  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Certo che se Gfs canna pure a 72-96 ore, va solo buttato nel Wc.

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Certo che se Gfs canna pure a 72-96 ore, va solo buttato nel Wc.
    Hai dubbi?
    Prossimo run sale di 300 km in un solo colpo
    Ci siamo abituati
    Periodo romantico alfa

  9. #39
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Ecmwf 12 balneare anche per il nord Italia
    Sud ancora a secco
    Periodo romantico alfa

  10. #40
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,112
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, buon rientro a chi ha finito le vacanze e buona partenza a chi deve ancora farle.....
    Una domanda ma vedo che spesso oltre al'ufficiale di "Bologna" viene inserito anche AIFS, ma che valenza ha????? So che implementato con l'AI ma a che livello di accuratezza è?????
    Grazie a chiunque mi risponda.
    P.S. mi dispiace che dal lato pluvio siamo messi proprio male ma onestamente viste le premesse e visti gli anni passati, questa estate(dal mio punto di vista) non è stata per niente malaccia.
    Ciao Giacomo, AIFS per essere un modello implementato "da poco" sembra abbastanza buono!
    In attesa se qualcun altro non lo sta studiando in maniera specifica per il Sud, ti consiglio questo thread molto interessante: Qual è il modello globale migliore?

    Ovviamente riferito per Padova, quindi a livello molto locale e sulla base degli ultimi mesi, si sa che ogni tanto vengono migliorati e le variabili possono essere tante tra migliori letture tra Oceani, precipitazioni, ondate da Est/Sud-Ovest/Nord-Ovest con i vari limiti di ognuno!



    Nel medio termine comunque già ieri un affondo sembra shiftato di moltissimo, addirittura sembra che il Sud ora sia protetto dall'anticiclone...

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •