Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
Ma, ciò che noto io è che, negli ultimi anni, non entra più nulla né da Est nè da Ovest: sembra che il Mediterraneo centrale sia letteralmente schermato.
A volte passa qualcosa fortuitamente, ma, generalmente, le perturbazioni, da qualunque direzione provengano, non riescono più né ad affondare né ad attraversarlo: il tutto avviene con una precisione chirurgica, come se ci fosse la mano di qualcuno dietro tutto ciò.
Come sosteneva Luigi, post 2019 questa dinamica si è cronicizzata e io aggiungerei anche estremizzata.
Però, parlando piano, sembra che sia probabile che saccature possano scendere più rispetto gli altri anni con discesa di aria da Nord nel comparto Est Europeo ed anticiclone delle Azzorre piuttosto attivo.
Se si cerca le precipitazioni mi sa che il vantaggio sia effettivamente per le Regioni e versanti Adriatici