Però, parlando piano, sembra che sia probabile che saccature possano scendere più rispetto gli altri anni con discesa di aria da Nord nel comparto Est Europeo ed anticiclone delle Azzorre piuttosto attivo.
Se si cerca le precipitazioni mi sa che il vantaggio sia effettivamente per le Regioni e versanti Adriatici
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri