Pagina 63 di 72 PrimaPrima ... 13536162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 711
  1. #621
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,433
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione


  2. #622
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Tecnicamente l’ASE dovrebbe essere sempre inteso come “Adriatic Sea Effect”, ad ogni modo non serve per forza il gelo per innescarlo. La forzante è il delta termico fra superficie marina e 850/700 hPa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    E' tra la superficie marina e 850hpa. Per l'innesco, in linea del tutto teorica, serve un delta di 20° tra temp mare e 850hpa oltre a diversi altri fattori, fondamentale la velocità del vento sulla colonna 0-1500m, la tipologia di costa d'arrivo ecc ecc.
    precondizionato dal NAM

  3. #623
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Qui oggi è andata anche bene rispetto alle altre zone della regione, menomale.
    anche perché i modelli vedono il solito andazzo dopo.

  4. #624
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Per ASE cosa intendi? Perché è un fenomeno che avviene solo con la neve (Adriatic Snow Effect)
    Purtroppo non è quello il caso ahah
    Ciao Luigi, ahhaha, hai ragione...
    Spesso anche tra appassionati leggo ASE per indicare i cosiddetti trenini Adriatici tipici con vento in media da Est/Nord-Est che possono coinvolgere pure il Nord Sicilia.
    Effettivamente si fa riferimento d'inverno, seppur a livello di configurazione ovviamente senza neve si può avere anche in tutte le altre stagioni, nonostante d'estate sia molto raro.

    Interessante comunque discutere sulla terminologia, quindi in linea teorica ed approssimativa si crea tutto in almeno una colonna di quota attorno i 1450 m circa
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #625
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Qui oggi è andata anche bene rispetto alle altre zone della regione, menomale.
    anche perché i modelli vedono il solito andazzo dopo.
    Da me dopo una giornata praticamente secca ora sta piovendo un po’, vedendo il radar credo sia da stau.

    Vedo ottimi accumuli lì da voi, qui al momento 5 mm ma spero di riuscire a farne ancora.

  6. #626
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Tecnicamente l’ASE dovrebbe essere sempre inteso come “Adriatic Sea Effect”, ad ogni modo non serve per forza il gelo per innescarlo. La forzante è il delta termico fra superficie marina e 850/700 hPa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    E' tra la superficie marina e 850hpa. Per l'innesco, in linea del tutto teorica, serve un delta di 20° tra temp mare e 850hpa oltre a diversi altri fattori, fondamentale la velocità del vento sulla colonna 0-1500m, la tipologia di costa d'arrivo ecc ecc.
    Grazie anche a voi!

    La nuvolosità è giusto chiamarla anche street clouds?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #627
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Da me dopo una giornata praticamente secca ora sta piovendo un po’, vedendo il radar credo sia da stau.

    Vedo ottimi accumuli lì da voi, qui al momento 5 mm ma spero di riuscire a farne ancora.
    Alla fine avevi ragione a parlare di pescarese in giù messo bene, temevo molto peggio vista la configurazione al limite

  8. #628
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,171
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Alla fine avevi ragione a parlare di pescarese in giù messo bene, temevo molto peggio vista la configurazione al limite
    Non era una mia opinione ma erano le carte modellistiche a mostrarlo ahah
    C’è da dire che vedevano buoni accumuli anche in zona Maiella però, purtroppo non rispettati.

    Come dicevamo ieri serve anche fortuna con queste strisciate.

  9. #629
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,433
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Sembra che il passaggio perturbato di Lunedì sia stato reinserito.
    Sempre meglio di niente.

  10. #630
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2025 SUD ITALIA: analisi e discussione

    Per ricollegarmi al discorso ASE di ieri, con la +3 in quota e la temp. marina attorno ai 22-23° siamo in un delta termico di 20° ed ecco che compaiono le prime formazioni di ASE dell'anno.

    sat.png
    6-7IT.gif
    Opera Snapshot_2025-10-02_083822_www.windy.com.png
    precondizionato dal NAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •