-
Uragano
Re: Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno
Ieri avevo sancito l'ultima giornata di calore dell'anno, quest'oggi la confermo nonostante la disfatta sia stata ad un decimo di grado di distanza (la massima all'aeroporto si è fermata a 29,9°!).
E' stata una giornata ancora tardo-estiva, i cui valori termici sono stati pompati verso l'alto da sostenuti venti di ostro o libeccio, relativamente secchi durante il giorno. Le temperature ne hanno risentito più di ieri se si considera che, stavolta, la minima non è riuscita a scendere neppure sotto i 21° (21,1° all'aeroporto) proprio per via delle correnti più intense.
Durante il mattino il cielo si è progressivamente annuvolato, nel pomeriggio si è infine completamente coperto di cumuli e cumulostrati sterili che mai hanno determinato fenomeni. Qualche cumulonembo si è avvistato tra le 15 e le 17, guardando verso il mare ad est, prova della formazione di isolate celle in Adriatico.
Nonostante la fitta nuvolosità, le temperature sono state piuttosto alte fino al primo pomeriggio, più di quanto previsto (ed infatti si sono sfiorati i 30°, mentre i 29° sono stati raggiunti ovunque in città).
La serata è trascorsa caldina per il periodo, sui 23-24°. Da poco più di mezz'ora è entrata una moderata tramontana con la temperatura che si è portata sui 22°.
Segnalo in mare, da qualche ora, la presenza di un fronte temporalesco che si è allungato fino a poche decine di km al largo della costa adriatica brindisina, in lento moto verso SE senza mai interessare direttamente la sponda pugliese eccezion fatta per un forte rovescio poco più di un'ora fa in zona S.Vito dei Normanni, 20 km ad ovest di Brindisi.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri